La farsa Regionali
Lavorando alacremente il S ...
L'immagine virtuale rappresenta l'uscita pedonale dal parcheggio che si collocherebbe di fronte al fornice centrale di Porta S. Maria (quello che già oggi è pedonale). Naturalmente oggi va di moda mettere alberi ovunque, per cui ingegneri ed architetti abbondano, tanto poi si vedrà. In verità riempire di alberi la rotonda sarebbe appunto una enorme boiata. La porta S. Maria è un monumento fatto per esser visto e l'architetto che la disegnò, nel lontano XVII secolo, mai avrebbe pensato che l'avrebbero occultata dietro a una cortina d'alberi. D'altro canto anche l'edificio piacentiniano sede della caserma della Polizia, per quanto violentato dalla costruzione del muro di recinzione e dal tamponamento di una parte del porticato di accesso merita di esser visto e non certo di esser accerchiato da un insensato bosco urbano. Purtroppo siamo ormai preda di un ambientalismo di facciata, che con la gestione dell'ambiente non c'entra un bel nulla. Il bosco di fronte alle mura fa il paio con l'erba alta due metri e le canne di palude sugli spalti e con tante altre cose che illustrano il degrado morale di una società in disfacimento.
Anonimo - 13/03/2024 19:11Non va assolutamente messo in un cassetto.
Bello da incorniciare a futura memoria!
Ahr! Ahr! Ahr!
Classico idillio per indorare la pillola.
E in tanti ci credono pure!
Questa è e rimane una foto...Non si vede una macchina e tanti alberi...ma le macchine per andare sotto di dove passano?
Anonimo - 13/03/2024 10:03Dal piazzale la Porta S. Maria e le Mura si devono vedere, per cui non penso sia il caso riempire il piazzale di alberi. Già quello che c'è oggi in mezzo alla rotonda andrebbe tolto di mezzo.
Anonimo - 13/03/2024 00:55Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...