Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket: morto l’autista colpito da un masso
Tragedia sulla superstrada ...
Giardiniere
d'arte per
giardini e parchi storici.
Successo per i 19 corsisti oggi Esperti nel restauro e
recupero dei giardini
storici
Tre giorni di esame per 19 allievi che sono oggi Esperti nel restauro e recupero dei giardini storici. Questo l’esito di 10 anni di esperienza nell’ambito del corso di formazione gratuito “RE.Gi.S. - Restauro e recupero di giardini storici” organizzato dall’agenzia formativa Per-Corso di Lucca capofila di ATS in partenariato con l’ISS Carrara-Nottolini-Busdraghi e con l’agenzia Formatica Scarl, gratuito perché finanziato con fondi PNRR e rientra nell'ambito di Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il corso ha alternato lezioni d’aula, lezioni pratiche, visite in ville e dimore storiche della provincia di Lucca, Pistoia, Pisa e Firenze e lo stage e ha visto il coinvolgimento di docenti esperti del settore provenienti da mondo del lavoro e dall’università e centri di ricerca.
Il progetto è nato per rafforzare le competenze necessarie alla manutenzione e conservazione dei parchi e dei giardini storici con l’obiettivo di creare occupazione qualificata e assicurare ai giardini di interesse culturale un adeguato livello di cura e manutenzione. Gli sbocchi occupazionali sono in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata, o anche presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura, ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. N.42/2004), dotati di parchi e giardini storici; l'attività professionale viene svolta in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende: vivai, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici.
Il progetto ha visto la collaborazione di: Orto Botanico di Lucca del Comune di Lucca, Villa Reale di Marlia, Agricola Natali e Zefiro Innovazione.
Alla conclusione del corso alcuni allievi hanno già trovato occupazione nel settore ed altri sono disponibili per valutare nuove offerte di lavoro. Per valutare i curricula vitae contattare l’agenzia Percorso al n. 0583333305.
Tragedia sulla superstrada ...
Non dovrebbe mai succede ...
Arriva lui, bello bello C ...
Vanno come le mine e spess ...
È davvero intollerabile c ...
Ma perché, considerato c ...
Se i pxxxxx poi non ricevo ...
La stessa attenzione riser ...
Il caso che ha scosso il m ...
Beatrice Venezi nel mirino ...
Piazza Santa Maria , tutto ...
Una speranza per chi è ba ...
Inutile dire che ormai sta ...
La voracità dell'industri ...
I Comics hanno i Loro mont ...
E così dopo i taxi che fa ...
Il Presidente di Toscana 2 ...
Dovrebbe essere una sosta ...
Peccato... Dopo più di ...