Lucca, la città più sicura d’Italia: grazie Sindaco !
Lucca, la città più sicu ...
L’Associazione di Volontariato “La Finestra” indice, per l’anno 2023/2024, il suo secondo concorso di narrativa “Finestra a primavera”. Si partecipa con racconti brevi a tema libero, max 10.000 caratteri, spazi inclusi.
Non è richiesta alcuna quota di partecipazione.
La scadenza per l’invio dei racconti è fissata al 30 marzo 2024.
I racconti dovranno essere inviati, con un file di word, al seguente indirizzo mail: marisacecchetti46@gmail.com
Non si accettano PDF e altre forme di invio.
I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria - prof.ssa Marisa Cecchetti; prof. Emilia Giorgetti; prof. Luciano Luciani -, saranno pubblicati in un’antologia dalla casa editrice Tralerighe. Inoltre, i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia. A tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.
La proclamazione dei vincitori avverrà a data da definirsi, che sarà tempestivamente comunicata ai partecipanti.
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...