Lucca, la città più sicura d’Italia: grazie Sindaco !
Lucca, la città più sicu ...
La cancellata era la cinta daziaria. Per far passare una merce da vendere al mercato si pagava un dazio. Per esempio i contadini che portavano fiasche d'olio per venderle dovevano pagare qualche centesimo. Allora le donne, che come si vede nella fotografia, portavano sottane lunghe, si sedevano sul tram o sulla diligenza (quella a cavalli era assai diffusa fino ai primi anni venti, quando arrivarono gli autobus) e infilavano la fiasca tra i piedi e sotto il sottanone. In tal modo evadevano il dazio, ma a volte succedeva, per le vibrazioni e le tante buche, che la fiasca sulla diligenza si rompesse. A quel punto la povera donna tornava a casa senza soldi e "veniva contesa" dal marito e certi mariti alzavano anche le mani.
Anonimo - 25/01/2024 01:301. Il tram farebbe comodo e fu un grave errore dismetterlo. Per altro quella della fotografia fu la prima linea tranviaria ad essere dismessa, quasi 100 anni fa.
2. Il tram non risolve il problema degli spostamenti extraurbani, né quelli del trasporto delle merci. Tanto per intendersi, se uno deve andare in automobile da Borgo a Mozzano a Viareggio passa dalla circonvallazione di Lucca, ma non prenderebbe il tram! Per cui anche avendo il tram, gli assi viari vanno fatti.
3. Oggi le linee tranviarie costano decine di milioni al chilometro. Vi sembrano tanti i 25 milioni per il parcheggio sotterraneo??? Bene, con quei soldi lì, forse, ci fate un Km di tranvia!!!!! Per rifare la linea della fotografia, che era lunga quasi 10 Km ci vorrebbero circa 250 milioni di Euro. Poi costerebbe un tanto l'anno. Forse, da Ponte a Moriano a Lucca, si potrebbe usare la linea ferroviaria esistente.......
Anche la cancellata non sarebbe una cattiva idea.
E dico sul serio!
Ahr! Ahr! Ahr!
....piazza Santa Maria senza auto (forse erano nel parcheggio interrato).
"Ripercorrere le stesse tratte"...... quindi via Pesciatina diventerebbe una tramvia. Bene benissimo....le macchine passeranno da qualche stradina laterale.
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...