Tex verso un nuovo corso: il lucchese Giorgio Giusfredi sempre più vicino alla guida della storica testata Bonelli
Tex verso un nuovo cors ...

"La stupidità dell'essere umano!
Ecco la batteria delle Tesla.
Per produrla è necessario scavare:
12 t. di roccia per il Litio
5 t. di minerali di Cobalto
3 t. di minerale per il Nichel
12 t. di minerale per il Rame
Bisogna movimentare 250 t. di terreno per ottenere:
12 kg di Litio
13,6 kg di Nichel
22 kg di Manganese
6,8 kg di Cobalto
100 Kg di Rame
200 kg di Alluminio, Acciaio e plastica.
Il Caterpillar 994A utilizzato per movimentare questa terra consuma 1000 litri di gasolio in 12 ore.
Eccovi l'auto a “emissioni zero”.
La più grande truffa della storia."
Intanto tutte ferme per ghiaccio scariche o con ricariche stralente di informi
Clima gelido e auto elettriche non sono mai amici, soprattutto se si verificano condizioni (come l'indisponibilità di un punto di ricarica a casa, quando la vettura rimane ferma per tutta la notte) e se la complessità dei sistemi - come nel caso delle Tesla e dei loro Supercharger - aggrava la criticità delle perdite di efficienza delle batterie con le basse temperature.
Quanto accaduto nei giorni scorsi nell'area di Chicago, negli Stati Uniti, per un'ondata di freddo polare che ha messo fuori uso diverse stazioni di Supercharger, ha letteralmente scatenato le reazioni degli utenti, dei media locali e degli esperti senza peraltro che Tesla abbia fornito spiegazioni ufficiali sull'episodio.
Se non inventano altro oggi, come siete messi, l'unico vostro futuro sostenibile (io anagraficamente non ho quel futuro) è l'idrogeno.
Ho notato che l'unico distributore di idrogeno da queste parti, se ancora c'è, è a Livorno!
Ad oggi 2023, a quanto conosco, è il sistema a più basso impatto, anche se in quel caso comunque è necessario 'scavare'.
Una cosa è sicura al 110 per cento, come vivete oggi non andate lontano nel futuro, e farete la fine di Rapa Nui, diventerete un 'Pianeta isola' di 'cannibali'.
Il motore a combustione interna anche oggi ha un rendimento catastroficamente basso, intorno al 20-22 per cento quando va bene, il benzina sta intorno al 15, da giovane ho anche pensato che l'abbiano fatto apposta per far bruciare benzina e gasolio.
Oggi esiste un sistema australiano,inserendo nel gasolio il sistema a idrogeno, gia diminuirebbe l'inquinamento perchè l'idrogeno brucia le parti incombuste che escono dallo scarico, quindi anche il famoso PM10' ed aumenterebbe del 10 per cento il rendimento, il tutto facendo il 'pieno' al supermercato con semplice acqua distillata, oltre che quello di gasolio alla pompa classica.
Alla fine, io non sarò ad assistere, vi scannerete per avere una bottiglietta di plastica vuota da riciclare.
Alcuni studiosi ipotizzano che anche su Rapa Nui tagliarono l'ultimo albero con la speranza di nuova 'tecnologia' e nuove invenzioni per la sopravvivenza, ma gli ando di molto male.
Voi andrete a cercare 'petrolio' nell'isola di plastica in mezzo al Pacifico, e anche in mezzo all'Atlantico ed al Mediterraneo. Di fronte a Viareggio c'è uno dei più grandi 'giacimenti' di quel pattume!
Proprio stamattina, riempiendo il sacco del riciclo di contenitori, sacchetti e sacchettini, pensavo alle vette raggiunte dall'idiozia umana dell'homo scemens, specialmente italiana sui sacchetti (in Francia non esistono, ti porti dietro la sporta come faceva la mi nonna e mia madre).
Comunque, visto che la mia piccolissima parte la faccio cercando di non consumare il Pianeta, unica casa a mia disposizione dove vivrò ancora per poco,
che la grande commedia continui, e tanti auguri!
Tutte stronzate per gente di vedute molto corte e non solo quelle.Neuroni in sciopero!
Anoniml - 22/01/2024 10:08
Il colmo e' chi ci crede, e le comprano pure, per essere alla moda si fa questo e altro!
Anonimo - 22/01/2024 10:06
Non so....ho gli stessi dubbi....ma penso anche che forse con il progresso queste problematiche verranno risolte come è successo con le auto tradizionali, siamo solo agli inizi.... nell'attesa mi limito all'ibrida
Boh - 22/01/2024 10:00
Le auto elettriche una boiata colossale.Le batterie dove verranno smaltite?
Anonimo - 22/01/2024 08:47
Su questo blog è incredibile quanta gente specializzata nei vari settori si può trovare... urbanisti con dottorato, organizzatori di eventi che hanno avuto successi in tutto il mondo, specialisti di sicurezza, esperti di botanica e di gestione idrogeologica. Oggi anche un ingegnere specialista in auto elettriche. Che fortunati che siamo a Lucca, tutti questi geni incompresi che peccato nella vita come unico lavoro commentano e si lamentano dalla mattina alla sera i social
https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...