Tex verso un nuovo corso: il lucchese Giorgio Giusfredi sempre più vicino alla guida della storica testata Bonelli
Tex verso un nuovo cors ...

Il Comune di Lucca aveva una cosa che funzionava, una sola: il sito istituzionale. Semplice e chiaro, ben organizzato, aggiornato, trasparente: si trovavano con grande facilità le informazioni, i recapiti degli uffici, la modulistica, la normativa. Ed ecco qua: trovato il margine di peggioramento, se ne approfitta subito e si modifica il sito. Ora abbiamo questa accozzaglia di informazioni superflue, autoreferenziali, difficilmente reperibili. Trionfa l'opacità, l'ambiguità, l'incompletezza. Ma sarà un caso? O, in alternativa, ci sarà la volontà di respingere i cittadini, di nascondersi? Oppure ancora, più banalmente, ci sarà un cugino informatico che aveva bisogno di lavoro?
"La vecchia piattaforma era datata", dice… E come no? Da ieri il sito del Comune non è più raggiungibile, e anche prima spesso dava messaggi di errore. Il nuovo sito è davvero poco fruibile, non si trova nulla di utile, Mentre abbondano informazioni autoreferenziali sugli uffici, sulle gerarchie e le competenze, gli assessori, i loro nomi e su quanto sono bravi. Non è questione di "piattaforma", è questione di testa. E € 200.000 per fare questo lavoro è una cosa che grida vendetta agli occhi di Dio e degli uomini
anonimo - 19/01/2024 12:51
PRESO DAL SERVIZIO DEL QUOTIDIANO "LA NAZIONE":
....."...La vecchia piattaforma, ormai molto datata, non risultava più aderente alle specifiche AgID (Agenzia Italiana Digitale) e la struttura del sito si reggeva su un Cms (content management system) non più adeguato. Con le risorse derivanti dal Pnrr (circa 200mila euro) è stato così realizzato un nuovo sito fruibile a tutti i cittadini e che comprende i sei servizi digitali di base: accesso SPID; protocollazione automatica; verifica stato di avanzamento; gestione della pratica di sicraweb; pagamenti online, se previsti; prenotazioni online, ...."....
Il sito è stato realizzato da: Net7 di Pisa
Ma non lo capite che hanno da spendere i soldi del PNRR e non sanno come fare?!?! Qualcosa debbono inventare per forza!
Si effettivamente il sito istituzionale del Comune di Lucca non è chiaro , ma sicuramente sarà sfuggito al Sindaco il quale da imprenditore ( mi sembra proprio nel ramo della comunicazione ) saprà porvi rimedio. .
Onofrio - 18/01/2024 16:33
Per altro la conversione di un CMS ben fatto in questo troiaio ha richiesto 12 mesi (per un sito del genere 3-4 mesi sarebbero stati più che sufficienti) e la bellezza di 200.000 euro: temo che molti colleghi più esperti di me definirebbero un'operazione del genere furto o truffa.
SJ - 18/01/2024 15:54https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...