Intitolata la pista ciclabile di via Martiri Lunatesi e di via del Casalino a Lunata a Luigi Colombini
Intitolata la pista cicl ...
Da trenta anni abbiamo, mio marito ed io, chiesto ai vari sindaci perché Lucca come centro storico non poteva essere degna di una richiesta all'Unesco. Ci fu riferito che nuoceva gravemente alla città.Chissà quali danni hanno subito Firenze, Pisa, Siena, Pienza! Allora proponemmo le Mura Seicentesche, seconde in Europa per grandezza e bellezza. Interpellammo il direttore aggiunto generale dell'Unesco a Parigi Prof. Jeorges Zouain, nel 1999, a Lucca in quei giorni, che rispose non esservi problemi per Lucca, "ville très belle et superbe. Bastava compilare un modulo. Ci fu risposto dal sindaco di allora che sarebbe stato negativo per la città. Uno degli ultimi sindaci ci disse che dopo non si sarebbe piantato neanche un chiodo! Chissà come faranno a Firenze e simili! Alcuni maggiorenti per evitare i gravi "danni" sopra descritti fecero una richiesta per città della musica, sfruttando il resuscitato da alcuni anni Puccini. Richiesta bocciata due volte. Abbiamo inviato la documentazione ultimamente all'assessore Santini, nessuna risposta. Che dire? C'è una spiegazione logica? Quale migliore biglietto da visita sarebbe per la nostra città!
Ma un avete altro da fare che pensare a queste cose?fatevi una gita, leggete , cercatevi un hobby e lasciate tranquilli i lucchesi. UNESCO ci vorrebbe anche questa cavolata !
UNESCO no! - 05/01/2024 19:03Ma basta con il diplometto, il riconoscimento, la medaglietta, tutte queste seghe hanno uno scopo solo: far crescere i costi di chi ci abita. Cittadini che non avendo il barino, il ristorantino, le camere da affittare (in nero soprattutto), etc etc non hanno niente da guadagnare da questi encomi del caxxo. Restituite la città ai lucchesi thanks
ridateci Lucca - 05/01/2024 12:38Tutto il commento che ho scritto è vero. Non fa parte della mia persona dire bugie. Ovviamente abbiamo tutta la documentazione.
Costanza Nannini - 05/01/2024 09:42Perché cercare tante etichette da dare alla città? Lasciamola così, viviamo tranquilli, già i turisti rompono le scatole , un via vai continuo di pecore che a parte ai commercianti al comune cittadino non frega niente , se non impedirgli di passeggiare tranquilli nella propria Lucca. Datevi una calmata!
Anonimo - 05/01/2024 06:57Se anche solo metà di questa storia è vera, il vostro impegno è imponente, al pari dell'imbarazzo che ho provato leggendola: davvero avete ricevuto risposte simili?
Anonimo - 04/01/2024 20:26Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...