Tex verso un nuovo corso: il lucchese Giorgio Giusfredi sempre più vicino alla guida della storica testata Bonelli
Tex verso un nuovo cors ...

Eh sì, la Maestra, unica, una per ogni classe, che insegnava tutte le materie e che solitamente non cambiava mai per tutta la durata delle scuole elementari.
La Scuola Elementare, nel vero senso della parola.
Una volta si chiamava così, elementare perchè apprendevi i primi insegnamenti.
Passavi più tempo con lei che con la mamma, perchè Lei, la Maestra, era lì per te, per seguirti, istruirti, educarti, farti crescere culturalmente ma anche emotivamente.
Lei ti conosceva perfettamente, sapeva i tuoi punti deboli, sia scolastici sia caratteriali. Sapeva come ti relazionavi con gli altri compagni, sapeva se oggi eri triste o allegra, cercava di metterti a tuo agio durante una interrogazione o una recitazione a memoria di una poesia.
Lei ti conosceva talmente bene che capiva se ti era successo qualcosa, se non avevi dormito bene, se stavi covando una influenza.
La maestra... che ti conduceva, mano nella mano, sui sentieri della vita..."
Atmosfere del passato
Quando si accorsero che il numero di nascite era in calo netto introdussero il modulo (più maestre per classe) allo scopo di far contenti i sindacati. Infatti, se calano i bimbetti, calano anche i posti di maestra, quindi han messo cinque maestre per classe ed ecco risolto (a spese nostre) il problema. Poi ce la prendiamo con la UE perché l'Italia ha bisogno di spendere!! In realtà l'Italia spreca i soldi. Musei, archivi di stato, biblioteche statali ed universitarie senza personale, mentre a scuola cinque maestre per classe. Non ha senso, ma noi siamo l'Italia. Viva l'Italia!
Anonimo - 30/12/2023 05:26
A quei tempi la mia la definirei non severa.
La definirei Maestra autorevole.
Oggi ormai l'autorevolezza è estinta.
La mia era una maestra severa, ma molto brava a insegnare, non ha mai punito un alunno ne a parole né con i fatti, ci faceva capire parlando le cose permesse e quelle sbagliate. Ho in bel ricordo .
Ano imp - 29/12/2023 09:38
Tempo che fu non ritorna più.
La mia Maestra (emme maiuscola) bonanima a rigore la dovrebbero beatificare.
Ma fosse oggi 2023, come siete messi, probabile la denuncerebbero all'autorità giudiziaria, e probabilmente, come siete messi, denuncerebbero anche mia madre.
Tempo che fu non ritorna più.
Purtroppo per voi il vostro futuro è solo vostro, non è mio.
Così dovrebbe essere, non come ora con 4o5 insegnanti che cambiano ogni anno. Persone che per la brevità del tempo non possono affezionarsi agli alunni. Anche in questo campo è tutto sbagliato.
Anoniml - 28/12/2023 13:35https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...