Palazzo Pfanner
Palazzo Pfanner è una ...
Ssssssss non dite nulla! Se lo viene a sapere motosega facile rade al suolo tutti gli alberi di Lucca e dintorni!
Anonimo - 27/12/2023 07:11Ma chi decide di tagliare gli alberi della città e dintorni ha uno studio adeguato al problema? Ho visto molti fusti monchi di alberi perfettamente sani , io spero che tale personaggio si ravveda , perché presto avremo una città pelata!
Ano imp - 24/12/2023 18:58Ma no che non cade!
Probabilmente l'albero ha firmato un contratto come attore, comparsa di scena, è come da contratto mettersi piegato inchinato!
Se osserva bene ha pure il braccio levato con il cappello in segno di saluto ed ossequio al principe!
Ed accanto a lui un altro, con medesimo contratto, che si appresta a mettersi nella stessa posizione scenografica!
Segatelo subito , mi serve il legno per fare le braccia e le gambe del Burattino!!!
Grillo parlante - 22/12/2023 01:29La gestione della cricca Tambellini è stata devastante sotto molti riguardi, ma uno degli aspetti più deleteri si può riconoscere nell'incuria che ha colpito il verde pubblico. Abolizione dell'Opera delle mura, dismissione del servizio giardini e affidamento dei lavori a ditte non qualificate. Tagli e abbattimenti, anche di alberi storici come quelli di piazza Napoleone (per la gioia del locandiere garfagnino), sterminio di alberi sani (anche nei quartieri periferici: vedi San Concordio), potature dissennate che hanno portato alla morte di piante sane. Porre rimedio a tutto ciò è possibile, ma richiederà tempo. La nuova giunta ha iniziato benino, innanzitutto con l'assunzione di un agronomo. Un inizio moderatamente promettente si vede con le nuove nuove piantumazioni. Bisognerebbe ripensare a tutto il patrimonio arboreo delle mura, e non solo, colmare i vuoti, curare le piante malate, metterci la testa, e metterci anche le risorse. Speriamo che gli amministratori attuali, pur con tutti i loro difetti, capiscano che i cittadini lucchesi ai loro alberi ci tengono.
Anonimo - 21/12/2023 12:56Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...
Secondo lo spazza mento de ...
destra e sinistra sono la ...
A S.Anna inaugurata strutt ...
La vera sfida per una c ...
Questa mattina é apparso ...
in certe periferie vedi sa ...
Lucca… La città delle ...
Venerdì 4 luglio dalle or ...
In generale la destra poli ...
Straordinaria manutenzione ...
L area sottostante del cav ...
left La sentenza del ...
Gentile AssessoreLa foto c ...
"La lucchese Sarah Martine ...
Si apprende, dagli organi ...
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...