Acqua Lucchese, la giusta via
Sta prendendo avvio in Con ...
Non ho competenze tecniche e mi pongo nella categoria degli incompetenti e come tale è il mio punto di vista. Pertanto da incompetente quale sono posso dirti che per me è più riconoscibile "Nessun dorma" che tante altre opere liriche. Quindi proprio per il tuo ragionamento ritengo Puccini come serie A (se non proprio Juventus direi Roma/Napoli).
Boh - 19/12/2023 13:01Sono l'autore. Devo riflettere sulle tue parole. Tu dunque pensi che un'aria di Puccini sia riconoscibile all'istante al pari delle voci di Bocelli e Pavarotti? Secondo me no, entrambe "Serie A della riconoscibilità" ma uno Crotone e l'altro Juventus. Sono aperto a parlarne.
Anonimo - 19/12/2023 09:32Su Puccini non concordo. Non sono d'accordo proprio seguendo il medesimo ragionamento ben fatto e condivisibile dell'autore dell'articolo ("sono nomi conosciuti anche da chi non ha mai conosciuto nulla di prodotto da loro"). Sulle opere di Puccini tanti italiani (Pavarotti Bocelli) si sono fatti ricchi e famosi nel mondo. Tante persone che non sanno nulla di lirica, vanno a vedere i concerti di Bocelli che hanno sempre nella scaletta opere di Puccini. Penso che la persona media sappia riconoscere ad orecchio più una opera di Puccini (magari senza conoscere il titolo)che di Verdi o Vivaldi. Il vero problema è che nessuno accosta quelle opere a Lucca e alla Lucchesia. E questo è anche un problema di incapacità di comunicazione da parte degli amministratori lucchesi succedutesi nel tempo.
Boh - 18/12/2023 17:11Certo che ci sono state, specie il Livorno, ma se è per quello anche la Lucchese c'è stata. Come Lucca, ai tempi dei carolingi era una delle quindici città più importanti d'Europa. Si parla di oggi o si parla dei Carolingi??!??!
Anonimo - 18/12/2023 01:09@Leopold Battaglia persa in partenza, ma almeno qualcuno ogni tanto deve dirlo.
@Ahi ahi Mi risulta ci siano stati almeno qualche volta in Serie A, se sbaglio domando scusa ma spero di aver almeno reso il concetto.
@dovrebbe studiare Se ha letto davvero avrà notato che non è il mio concetto di Cultura, io denunciavo che è il concetto di Cultura di oggi. E guardando al mondo, provi a darmi torto. Quanto a Shelly, lei sta ancora una volta dandomi ragione senza rendersene conto. A me Shelley piace molto più di Shakespeare e forse forse nel mondo anglofono è pure più quotato il primo del secondo. Nel mondo anglofono. Però Shakespeare lo conosce anche il mio amico sri lankese a lavoro che non parla una parola né di italiano né di inglese. Shelley non credo. A lei è sfuggito il senso di questo post: denunciare che oggi il disinteresse per la cultura rende inefficace e privo di potere commerciale chiunque non sia famoso a livello di Dante o quasi.
Per esempio potrebbe studiare che Paganini non è "passato" da Lucca, ma ci ha lavorato per alcuni anni. Potrebbe studiare una gran quantità di cose. Forse potrebbe studiare quanto Shelley sia conosciuto nel mondo anglofono o quanto Boccherini lo sia in quello ispanico. Comunque il suo concetto di cultura è ridicolo.
Anonimo - 17/12/2023 00:34Crotone e Livorno in serie A......direi che a cultura calcistica 'un ci siam proprio!!!
Anonimo - 16/12/2023 23:36Vallo a spiegare a chi si fa inchiappettare dai venditori di dossier ....
Leopold - 16/12/2023 20:57Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Musica e solidarietà al T ...
Torri faro al Porta Elis ...
XV GIORNATA NAZIONALE ADS ...
No allo sfratto della Bibl ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...
Giovedì 10 aprile si è ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
SI PRESENTA IL VOLUME D ...
“Clementina”Giuliana ...
Venerdì sera in piazza ...
Causa Influenza non sono a ...
CANONE IN VERSO Seconda ...
Lo spettacolo serale, ad i ...
“La Storia ricorderà se ...