Aggressione all'autista a piazzale Verdi
Sono saliti sulla navetta ...

Nel dicembre del 1983 il Comune di Lucca pubblicava il libro “Il
popolano Antonio Lapini” a cura di Giovanni Cortopassi e Pierluca
Pontrandolfo.
Si trattava di una lunga intervista che i due curatori avevano fatto ad un
personaggio protagonista della storia del novecento lucchese. Non parliamo di
un imprenditore o di un politico navigato, ne di un intellettuale o di un
professionista di successo. Parliamo bensì di un proletario autodidatta,
antifascista, solidale con chi faticava a mettere insieme il pranzo con la cena, di
idee libertarie e, come si definiva, cittadino del mondo.
A quaranta anni dalla pubblicazione del libro la SPMS “G. Garibaldi” di
Lucca vuole ricordare il ”Popolano Lapini” e gli autori della lunga intervista poi
trascritta e pubblicata. In questa occasione potremo sentire le voci del Popolano
e degli autori del libro.
Appuntamento alla Casa del Popolo, Verciano via dei Paoli 22, sabato 16
dicembre dalle ore 18.00. A seguire apericena per finanziare le attività della
Casa del Popolo.
Il Lapini era un personaggio notevole. Mio nonno andava spesso ad ascoltare i suoi discorsi politici. Dire però che sia stato "...protagonista della storia del novecento lucchese..." pare un'esagerazione.
Anonimo - 14/12/2023 01:31Sono saliti sulla navetta ...
La Corte d’Appello di Fi ...
Lucca : Tre mattinate d ...
Quando si parla di Lucca C ...
Oggi abbiamo accolto in ci ...
FONDAZIONE CRL: RINNOVATO ...
Ha proprio ragione chi so ...
Domani, venerdì 7 novem ...
I volontari di Mondo Liber ...
Sapore, M ...
Su Lucca in diretta è app ...
Impossibile prendere un ap ...
Dopo gli interventi di mes ...
La luce in manifattura è ...
La rotatoria di via dei ...
Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...
Nonostante sia contenta ch ...