Palazzo Pfanner
Palazzo Pfanner è una ...
La lezione, che avrà inizio alle ore 21,
sarà tenuta dagli istruttori dell'Associazione e sarà un'occasione per
ricevere informazioni anche sulla SIDS (dall'inglese Sudden Infant Death
Syndrome), meglio conosciuta come "morte in culla".
Il progetto
della diffusione delle manovre salvavita pediatriche, ricordiamo, ha
come finalità la diffusione della cultura della rianimazione
cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su soggetti
in età pediatrica vittime di arresto cardiaco improvviso o di
ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Per partecipare, è necessario iscriversi all'indirizzo email: msp.cri.lucca@crilucca.it
Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...
Secondo lo spazza mento de ...
destra e sinistra sono la ...
A S.Anna inaugurata strutt ...
La vera sfida per una c ...
Questa mattina é apparso ...
in certe periferie vedi sa ...
Lucca… La città delle ...
Venerdì 4 luglio dalle or ...
In generale la destra poli ...
Straordinaria manutenzione ...
L area sottostante del cav ...
left La sentenza del ...
Gentile AssessoreLa foto c ...
"La lucchese Sarah Martine ...
Si apprende, dagli organi ...
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...