Caro libri: “Studiare non deve essere un privilegio”
Il Coordinamento Nazionale ...
Il festival deve rimanere a Lucca. Portare il festival in una area fiera fa perdere il fascino della location, aspetto molto importante per il mondo fantasy che ci gira intorno.
Ma Lucca deve investire in infrastrutture e, in particolare, in parcheggi scambiatori alle uscite autostradali e immobili funzionali in sostituzione dei vari tendoni.
CIRCUITI SBAGLIATI PER CHI ESCE DAI PADIGLIONI COME QUELLO DEL GAMES E TI RIOBBLIGANO ALL ENNESIMA FILA DEI CONTROLLI ,TROPPE FILE ANCHE INUTILI VERGOGNOSO BUSINESS DEGLI ZINGARI (O PRESUNTI) IN FONDO AL PARCHEGGIO DEL CIMITERO CHE FACEVANO I PARCHEGGIATORI ANCHE 20 EURO AL GIORNO CON QUALE PERMESSO CE LO DEVONO DIRE..QUEST ANNO TROPPO DI TUTTO .VA RIPENSATO
RICCARDO - 02/11/2023 12:25Oggi idem come ieri..oggi piu di ieri meno di domani...non siamo tutti insegnanti purtroppo
Anonimo - 02/11/2023 10:47La fiera è troppo grossa e come tutte le strutture elefantiache ha difetti che non sono risolvibili, viste anche le dimensioni delle piazze che ospitano i capannoni. Per ora bocche cucite. Un giorno è passato.
Anonimo - 02/11/2023 04:13Inutile acquistare biglietti on line.....per non parlare poi della circonvallazione ..
Stamani c è stato un momento che per fare poco più di un chilometro ci volevano piu di 40 minuti.....
Il Coordinamento Nazionale ...
Il 28 agosto 2025 hanno ...
L'Associazione «Don Fra ...
Io lo dico chiaro e tondo: ...
Le origini e lo stadio P ...
Dal 30 agosto a Lucca non ...
All’Elba la capsula dell ...
Dove c’è chi va per pes ...
Porcari senza linea… rob ...
Torna la "Tombola di solid ...
Ancora ancora e ancora… ...
Lucca, 27 agosto 2025 – ...
Io l’ho sempre detto: qu ...
LUCCA – Manifestazione d ...
Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...