Lucca Comics 2025: i voucher gratuiti rivenduti a peso d’oro, ma che banda è ??
Confermo. Segnalo anche ch ...

APRONO LE ISCRIZIONI AI LABORATORI CREATIVI DEDICATI ALL’ARTE CONTEMPORANEA PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI LUCCA
“Tra arte e gioco 2023-2024”
Aprono lunedì 6 novembre (regolamento su www.fondazioneragghianti.it, info 0583 467205, valentina.delfrate@fondazioneragghianti.it) le iscrizioni, prenotabili soltanto tramite e-mail, ai laboratori artistici promossi dalla Fondazione Ragghianti, offerti gratuitamente agli alunni delle scuole di Lucca e provincia.
Dopo le limitazioni dovute all’epidemia di Covid-19, dal gennaio del 2023 i laboratori didattici in presenza della Fondazione sono ripartiti a pieno regime, con proposte rivolte alla scuola dell’infanzia, alla primaria e alla secondaria.
L’attività didattica, a cura di Federica Chezzi e Angela Partenza, coordinate da Valentina Del Frate, è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Attraverso i laboratori i bambini e i ragazzi sono guidati alla scoperta dei movimenti artistici e dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea. Alla prima fase di conoscenza e lettura degli elementi costitutivi dell’immagine fa seguito un laboratorio pratico, il cui obiettivo è di offrire un modo diverso per scoprire il mondo dell’arte attuando concretamente l’itinerario creativo proposto.
Per l’anno scolastico 2023-2024 sono previsti sei percorsi, dedicati ad artisti e correnti del XX secolo: “Zang Tumb Tumb! - il Futurismo di Depero” e “Wassily Kandinsky - il funambolo dei colori” per la scuola dell’infanzia e per la prima e seconda classe della primaria; “La mossa del cavallo - Enrico Baj” per la scuola dell’infanzia e per la prima, seconda e terza classe della primaria; “Andy, say cheeeese - la Pop Art e Andy Warhol” e “Joli comme un cœur - Amedeo Modigliani” per la terza, quarta e quinta classe della primaria e per la scuola secondaria inferiore; “Buon compleanno Galileo Chini! I 150 anni del signore dei pavoni” per la terza, quarta e quinta classe della primaria e per la scuola secondaria inferiore e superiore.
FONDAZIONE CENTRO STUDI SULL’ARTE LICIA E CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI - ETS
Complesso Monumentale di San Micheletto
via San Micheletto, 3
55100 LUCCA
info@fondazioneragghianti.it
www.fondazioneragghianti.it
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...
Musica alternativa di dest ...
Ragazzi che vengono e parc ...
Ma di cosa vi meravigliate ...