Dati sulla criminalità in Toscana: “I reati predatori frenano la crescita. Necessario agire su sicurezza urbana e inclusione sociale”
A seguito della pubblica ...

Oggi 14/9/2023 la Polizia Municipale non è disponibile !
.
Oggi ho chiamato la Polizia Municipale di Lucca per segnalare un cantiere allestito dalla mattina alla sera, con appeso un di divieto di sosta su carta bianca, con una gru in mezzo alla strada e la totale mancanza del rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro ( allestimento Cantiere e caschi protettivi ).
Al telefono mi è stato domandato se sono di Lucca e se sapevo che oggi è festa e che non c’è personale per fare controlli.
Le sembra normale ?.
Personalmente mi importa poco che la Polizia Municipale presenzi alla Processione o sia alla messa in San Martino ma ritengo che i servizi ai cittadini, e soprattutto quando si tratta di sicurezza, non debbano venire sospesi per questo.
Nonistante la cronaca racconti ogni giorno di gente morta sul lavoro, alla fine tutto ciò mi porta a dire “mi importa una sega se uno poi si spacca la testa”…e che “Se si fa male “cavoli ( per non dire altro ) suoi”!”.
Ora abbiamo la consapevolezza che la città nella giornata di festa è molto sotto organico e incapace di svolgere le normali attività di servizio e controllo.
Non solo festa patronale ma anche festa dell’impunità.
Caro Pardini siamo un bel paesone vai.
La definizione di "festa patronale", mal si adatta alla Santa Croce di settembre di Lucca. Si tratta infatti di una festa che ha dodici secoli di storia e che ha sempre avuto un notevole valore civile prima per lo Stato di Lucca e poi per la città. Quindi non è solo una festa religiosa, ma la festa principale della città. San Paolino invece è solo una festa religiosa. Normale quindi che a Lucca il 14 sia giorno festivo a tutti gli effetti. Ieri neanche gli studi medici erano aperti, per fare un esempio.
anonimo - 15/09/2023 02:13
le festività ammesse a saltare un giorno lavorativo sono quella del santo patrone, che è san Paolino. La Santa Croce non è festivo. la Polizia Municipale DEVE garantire il servizio, sempre. E' semplicemente vergognosa, non professionale deontologicamente scorretta e ingiusta una riposta del genere. VERGOGNA!
Anomimo II - 14/09/2023 20:29
Ma ancora non ha realizzato che di fatto, come società civile, siete al conclamato sbracamento assoluto?!
Sorprendente che si sorprenda!
Il personale ispettivo delle Aziende Sanitarie e gli Ispettori del Lavoro sono le figure professionali che hanno il potere di ispezionare i luoghi di lavoro nei cantieri edili, constatandone l’idoneità in materia di igiene e sicurezza, secondo l’art.13, comma 2, D.lgs 81/08.
Alfredo - 14/09/2023 14:22Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...
Nonostante sia contenta ch ...
https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...