oimena i comics
di Gino, 80 anni, lucche ...

“Già nel 2018 si 
parlava della nocività delle cicche di sigarette buttate per terra e del
 tempo biblico per la loro distruzione e dei danni che fanno alla 
natura.
il Regolamento allora, anche su mia richiesta, previde una sanzione per chi abbandonava le cicche.
Da
 allora ho spesso chiesto ( visto che la città tutta, è cosparsa di 
cicche : dai sagrati delle chiese, da davanti ai bar, ai negozi ecc. 
ecc.) quante sanzioni siano state fatte ai cattivi cittadini. Mai avuto 
una risposta.
 Ora nel NUOVO Regolamento è rimasta la sanzione: QUANTE SANZIONI AD 
OGGI SONO STATE FATTE? Per esempio durante le movida sono stati 
controllati i fumatori?
Visto che non brillate nel dare le risposte il giorno 14 che insegnerete ai fumatori come ci si comporta (lo hanno fatto anche i piddini, me li ricordo in piazza Napoleone , distribuire dei porta cicche) siete in grado di dire quante sanzioni sono state fatte dal 2018?”
 
                                                            Premetto che, in vita mia, ho fumato solo facendo un tiro a 15 anni. Per cui non ho mai fumato una sigaretta. Detto questo con tutti i problemi che abbiamo in Italia, questo qui non mi pare molto importante.
anonimo - 13/09/2023 03:07di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...
Musica alternativa di dest ...
Ragazzi che vengono e parc ...
Ma di cosa vi meravigliate ...
IL MEGLIO DEL SECONDO GIOR ...
Lucca, 29 ottobre 2025 ...
Firmato il CCNL Sanità ...
Puntuali come non mai ! S ...
Da anni viene richiesto di ...
Lucca. Vicolo San Carlo ne ...
Sospeso il regolamento com ...
Non è questione di invidi ...