Novelle ritrovate per fanciullli : la storia di Pippicoio
La Storia di Pippicoio ...
Oggi 22 luglio la città si sveglia posseduta da centinaia di persone che
hanno preso in possesso Lucca. Un artigiano per avere un suolo pubblico
di 20 mq paga una bella cifra quanto deve pagare una persona che si
impossessa di un intera città e soprattutto
impedisce ed obbliga gli stessi abitanti di questa città a trovare
strade secondare per far rientro a casa dopo una giornata sotto il sole.
A cosa porta tutto questo disordine e tutta questa fatica.Un uomo solo
insieme a trafficanti di alcol che hanno il potere
di impossessarsi di una città, addirittura porta San Pietro
chiusa.Cominciamo a farci delle domande. Dante aveva ragione gli anziani
di Santa Zita si stanno impossessando di una città.
Ma 'un è che vojaltri dell'alcole n'avete bevuto un popò troppo??!! C'è anco quel del sabbato fascista.... Ma 'n du' erite al tempo dell'elession??!?!? Raspini e Pardini avevin ditto tutt'iddue che erin a favore del sammerfestival. Se i llucchesi l'han votati, vol di' che a' llucchesi il sammerfestival ni sta bene.
anonimo - 24/07/2023 00:38Sciocchino! Non è una questione giudiziaria, è una questione politica. Ma a monte è una questione culturale (te lo spiego facile facile: culturale in senso lato, non nel senso che io c'ho la cultura e tu no; nel senso che uno nella vita, in base alla sua cultura, deve decidere cos'è che vale veramente, i quattro vaini che può fare dando via il cxlo, o piuttosto il cxlo stesso). Spero che detta così, si capisca. Si capisce?
anonimo - 23/07/2023 19:24Leggendo i commenti qui sotto a questo punto o andate a denunciare quello che scrivete nei luoghi competenti, facendo fare una bella risata al giudice di turno, oppure spero che qualcuno vi quereli. Avete passato il limite
anonimo - 23/07/2023 16:57Prima o poi qualcuno si accorgerà che mimmo deve pagare cifre milionarie alla città di Lucca per ogni manifestazione che ha fatto riprendendo fino a cinque anni indietro e mettendo al gabbio i dirigenti e amministratori compiacenti
Anonimo - 23/07/2023 14:26Vogliamo cominciare a riflettere un po' su questa situazione? Vogliamo cominciare a pensare a come risolverla? "C'è del marcio in Danimarca", diceva quello lì… Però pure a Lucca. Vogliamo cominciare a pensarci?
Anonimo - 23/07/2023 14:04Sembra di vede' il sabato fassista!
Quiesti però son più furbi, invece del manganello e l'olio di ricino vi fanno pagà il biglietto.
E voi tutti contenti di corsa!
Ma è la solita zuppa fascista. E la cosa più ganza...
a vostra insaputa!!!!!!
L'anziano di Santa Zita un personaggio nominato da Dante nel canto XXI dell'Inferno, come dannato alla pena dei barattieri nella quinta bolgia dell'ottavo cerchio. Il personaggio definito in base alla sua carica (gli "anziani" erano dieci magistrati che governavano Lucca) e alla sua citt , Lucca, detta "Santa Zita" dal nome di una domestica morta a Lucca nel 1272 e venerata come santa.
anonimo - 23/07/2023 11:12La Storia di Pippicoio ...
O via ragazzi, ascoltate u ...
Eh, chi se lo scorda il Mi ...
C’era un tempo in cui a ...
Non serve più avere la vi ...
Classico Italiano delle ca ...
Negli ultimi giorni il ver ...
Quando a Lucca si girava i ...
Nella storia della Chiesa ...
Thiene: il 6 settembre Bea ...
Capoliveri – C’è anch ...
C’è un’Italia che sof ...
31 agosto 2025 Lucca I ...
Milano – Sembrano sogni ...
In rete per anni son girat ...
Finalmente una bella notiz ...
“Eh ragazzi miei… voi ...
Stasera torna la Notte ...
A Lucca presso il PalaTagl ...
A Lucca presso il PalaTagl ...
Chi nasce o vive a Lucca l ...