Tombini
Va bene è estate, ma chi ...
La stazione di rilevamento citata si trova nel pieno dell'area urbana, per cui le massime sono leggermente inferiori rispetto a stazioni poste nella pianura, ma le minime sono significativamente superiori per l'effetto della conservazione del calore nell'area edificata.
Per esempio il 19 luglio:
Lucca Capannori minima 18.5, massima 35.0
Lucca Orto Botanico minima 19.9, massima 34.9
Come si vede le massime sono quasi identiche, per cui utilizzare Lucca Orto B. per disquisire sulle massime è corretto per tutta l'area urbana. La notte invece la città è una vera e propria bolla di calore. Non importa andare in media Val di Serchio; già la differenza tra un condominio di S. Anna e una casa contadina di San Pancrazio è di almeno 3 gradi sulla minima. Almeno 3, ma in certe notti anche 4 o 5.
A me pare che a girare verso mezzogiorno ci sia pure riscontro e ci vuole un bel keeway
Antonio - 19/07/2023 20:48Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...
Riconoscimento all’ecce ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEGA) ...
Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...
Secondo lo spazza mento de ...
destra e sinistra sono la ...
A S.Anna inaugurata strutt ...
La vera sfida per una c ...
Questa mattina é apparso ...
in certe periferie vedi sa ...
Lucca… La città delle ...
Venerdì 4 luglio dalle or ...
In generale la destra poli ...
Straordinaria manutenzione ...
L area sottostante del cav ...
left La sentenza del ...
Gentile AssessoreLa foto c ...
"La lucchese Sarah Martine ...
Si apprende, dagli organi ...