Puccini .. il paese dei balocchi
Francamente non so come gi ...
Un
amministrazione comunale ,forze dell'ordine, commercianti e spacciatori
di alcol impegnati a far tremare
i monumenti di Lucca con l assordante musica. Non si capisce cosa fanno
vedere a tutti i pellegrini musicali che vengono da ogni parte del mondo
. Lucca ? Questa è piazza Sant'Alessandro. Una foresta e non è la prima
volta, Idem per l asfalto poggi e buchi. Come
si può far vedere una piazza che ha la chiesa più antica di Lucca.
Evviva il cambiamento...... Speriamo nel prossimo.
La chiesa indubbiamente è importantissima e la piazzetta dove essa sorge sarebbe anche molto graziosa. Le facciate delle case e dei palazzetti sono ben tenute, anche se un po' uniformi come colorazione. Però, erba o non erba, finché la piazza sarà piena di automobili, non potrà mostrare la sua bellezza. Si tratta, chiaramente delle automobili dei residenti, i quali già si lamentano perché non trovano il parcheggio. Allora, se si volesse veramente valorizzare Lucca, ci vorrebbe la praticità, ci vorrebbe il realismo, ci vorrebbe il pragmatismo. Tutte cose che a Lucca ed in Italia non ci sono! Ci sono quelli che vogliono l'automobile sotto casa e poi ci sono quelli che vorrebbero abolire l'automobile (e poi prendono l'aereo quaranta volte l'anno inquinando a tutto spiano). A Lucca serve una rete di piccoli parcheggi sotterranei per residenti e le piazzette vanno liberate dalle automobili; il PNRR sarebbe stata l'occasione per farli. Non ci proviamo neanche e le automobili resteranno nelle piazze. Togliendo le automobili, facendo tutta la piazza pavimentata in pietra di Matraia e aprendo la chiesa con un orario fisso settimanale si avrebbero notevoli benefici. Amen. Il problema delle chiese sempre chiuse è uno dei tanti a Lucca città della cultura....
anonimo - 15/07/2023 01:06Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...
. I dirigenti del PSI so ...
L’ordinanza n. 3432/2023 ...
È notizia di oggi l’agg ...
Conclusi i lavori di riqua ...
Aggressioni in sanità, du ...
Nelle ore serali c'e sempr ...
Porta a passeggio il cane ...
Locale da adibire a ritr ...
Dopo l episodio delle aggr ...
La carta che non ti aspett ...