…ma se succede qualcosa ?
ma se uno ha la dotazione ...
No nemmeno bancomat e non aziona nemmeno automatico per fare Self da soli, nemmeno la notte
Dani - 28/06/2022 07:32Sanzioni per chi rifiuta i pagamenti elettronici - Le sanzioni sono state oggetto negli ultimi anni di molti provvedimenti, ma non sono mai entrate effettivamente in vigore per la marcia indietro imposta dalle forze politiche. Questa volta il testo uscito dal Consiglio dei ministri non è stato modificato dal Parlamento e così, a partire da giovedì, su chi rifiuta il pagamento elettronico si abbatterà una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l'accettazione. Per fare un semplice esempio, per uno scontrino di 100 euro a cui sia negato il pagamento con carta, la sanzione per l'esercente sarà pari a 30 euro a cui aggiungere il 4% di 100 euro, per un totale quindi di 34 euro.
Pippo53 - 27/06/2022 14:43La Legge impone che adesso le carte di credito e/o debito devono essere obbligatoriamente accettate da ogni esercente. Pena la denuncia alla Guardia di Finanza e multe accessorie!!!
Per cui procediamo in tal senso!!!
BASTA AI FURBI!!!!
Se non accetta le carte rimette dei soldi perché perde clienti. Affari suoi. Ma Lei, mi scusi, perché non va da un altro benzinaio??!?!?
Anonimo - 26/06/2022 21:54ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...
Si terrà sabato 13 sette ...
Finalmente ora c’è una ...
Crateri nell asfalto ..ma ...
Da nessuna parte è indica ...
Dalla riqualificazione del ...
Un unico fine settimana de ...