La musica e la cura | Perché ci vuole orecchio
Il canto come motore di ...
Lucca, 30 giugno 2023
– Si
conferma un appuntamento di richiamo nazionale il corso di alta formazione in
diritto del lavoro promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera di Lucca. Anche per
l’edizione 2023, infatti, in corso in questi giorni alla Casa diocesana di
Arliano, sono tanti i partecipanti impegnati ad aggiornarsi sul diritto sociale
europeo tra evoluzione legislativa e sviluppi giurisprudenziali.
Il corso proseguirà fino a domani, 1° luglio: un approfondimento immersivo su uno dei temi principali del dibattito giuridico e giurisprudenziale (nazionale ed europeo) a cui seguiranno esercitazioni pratiche mirate.
Soddisfatti la presidente della fondazione intitolata al giuslavorista lucchese, Ilaria Milianti, e il suo direttore, Marco Cattani che, anche per questa edizione, hanno voluto organizzare due momenti speciali per gli iscritti al corso a tema Giacomo Puccini: uno spettacolo teatrale di e con Elisabetta Salvatori sulla vita del Maestro e una visita alla sua casa natale a Lucca, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini.
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...