Vandali in città
Nottetempo in giro per il ...
Lucca, 30 giugno 2023
– Si
conferma un appuntamento di richiamo nazionale il corso di alta formazione in
diritto del lavoro promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera di Lucca. Anche per
l’edizione 2023, infatti, in corso in questi giorni alla Casa diocesana di
Arliano, sono tanti i partecipanti impegnati ad aggiornarsi sul diritto sociale
europeo tra evoluzione legislativa e sviluppi giurisprudenziali.
Il corso proseguirà fino a domani, 1° luglio: un approfondimento immersivo su uno dei temi principali del dibattito giuridico e giurisprudenziale (nazionale ed europeo) a cui seguiranno esercitazioni pratiche mirate.
Soddisfatti la presidente della fondazione intitolata al giuslavorista lucchese, Ilaria Milianti, e il suo direttore, Marco Cattani che, anche per questa edizione, hanno voluto organizzare due momenti speciali per gli iscritti al corso a tema Giacomo Puccini: uno spettacolo teatrale di e con Elisabetta Salvatori sulla vita del Maestro e una visita alla sua casa natale a Lucca, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini.
Nottetempo in giro per il ...
Oggi ho partecipato alla t ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...