Tombini tappati, visitatori Comics bagnati
In circonvallazione i tomb ...

L'appuntamento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza è alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino
LUCCA, 14 giugno 2023 – L'articolo 11 della Costituzione, le sue implicazioni nel quadro delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni europee, sullo sfondo della guerra alle porte dell'Europa.
Riparte da questi temi il ciclo di appuntamenti L'Europa al tempo della guerra organizzati da Lucca@Europa, con il quarto incontro - in programma domani (15 giugno) alle 21 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino – che ospiterà Emanuele Rossi, professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario.
Costituzionalista e giurista italiano alla direzione dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo), Rossi proporrà un intervento dal titolo Articolo 11 della Costituzione Italiana: ripudio della guerra, integrazione sovranazionale e Unione Europea.
Sarà l'occasione per cercare di comprendere, con l'aiuto del professore, la reale portata dell'articolo 11 della Costituzione, il suo significato e i suoi risvolti, in relazione agli organismi internazionali di cui l’Italia fa parte. Al centro del dibattito pubblico odierno, l'articolo 11 sarà quindi oggetto di analisi attenta e confronto aperto a tutta la cittadinanza, per riflettere, insieme al costituzionalista Rossi, su uno dei principi fondamentali della Repubblica Italiana.
L'appuntamento è per domani (15 giugno) alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte - in piazza San Martino - con il professor Emanuele Rossi.
La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Tutti i cittadini interessati sono invitati.
Per
maggiori informazioni è possibile scrivere a
luccaeuropa@gmail.com.
Emanuele
Rossi è
professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore
Sant’Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario. È
direttore dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo),
coordinatore del forum di Quaderni costituzionali e autore di
numerose pubblicazioni.
In circonvallazione i tomb ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...
Musica alternativa di dest ...
Ragazzi che vengono e parc ...
Ma di cosa vi meravigliate ...
IL MEGLIO DEL SECONDO GIOR ...
Lucca, 29 ottobre 2025 ...
Firmato il CCNL Sanità ...
Puntuali come non mai ! S ...
Da anni viene richiesto di ...
Lucca. Vicolo San Carlo ne ...
Sospeso il regolamento com ...
Non è questione di invidi ...
Eccezionale veramente !! ...
A Lucca il fenomeno del su ...
Gini (Potere al Popolo L ...
Dal 29 ottobre al 2 novemb ...
Il Lucca Summer Festival ...
Siamo nel 2025, facciamo l ...