Degrado
Tutta l’aria di piazzale ...
L’Ora di lezione non basta e Lucca Comics & Games
Gli studenti imparano la narrazione inventando giochi di ruolo
Ultimi giorni di scuola con lezioni davvero speciali: tanti studenti lucchesi sono diventati “master” di giochi di ruolo e gli insegnanti sono diventati i loro allievi, insieme a Lucca Comics & Games e all'Associazione Senza Zaino, per il progetto, di levatura nazionale, “L’ora di lezione non basta”, realizzato con il Comune di Lucca e un gruppo di associazioni del territorio, che è giunto a compimento con l’anno scolastico. Obiettivo? Sperimentare nuove esperienze didattiche e apprendere i segreti della scrittura creativa e della letteratura interattiva attraverso le potenzialità dei GRR – Giochi di Ruolo. Con loro anche il direttore di Lucca Crea, Emanuele Vietina che ha fatto una sorpresa alla Scuola Secondaria di Primo Grado "M. Buonarroti" di Ponte a Moriano, partecipando alle attività.
Le scuole coinvolte nel progetto si ritroveremo al
mega evento che si terrà durante la prossima edizione di Lucca Comics &
Games dal 1 al 5 novembre.
Capisco la bravura assoluta del Sig. Vietina,ma oltre a lui ci sarà qualche altro personaggio nel panorama lucchese che possa avere spazio anche lui e poter esprimere le proprie idee e il proprio sapere?
Anonimo - 11/06/2023 09:47Tutta l’aria di piazzale ...
Da almeno 20 giorni un car ...
Una nuova opportunità per ...
Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...
Riconoscimento all’ecce ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEGA) ...
Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...
Secondo lo spazza mento de ...
destra e sinistra sono la ...
A S.Anna inaugurata strutt ...
La vera sfida per una c ...
Questa mattina é apparso ...
in certe periferie vedi sa ...
Lucca… La città delle ...
Venerdì 4 luglio dalle or ...
In generale la destra poli ...
Straordinaria manutenzione ...
L area sottostante del cav ...
left La sentenza del ...