A MILANO IL LANCIO UFFICIALE DI LUCCA COMICS & GAMES 2023
A MILANO IL LANCIO UFFICIA ...
A me pareva chiarissimo che entrambi i candidati giunti al ballottaggio (Pardini e Raspini) fossero favorevoli al SF. Era una cosa chiara e dichiarata. Per cui i contrari dovrebbero, tra quattro anni, proporre un loro candidato sindaco che dichiari che, se eletto, darebbe al SF un calcio nel culo. A me pare chiarissimo che la maggioranza schiacciante dei lucchesi sia favorevole al SF. Semmai sarebbe costruttivo provare a parlare di una sede alternativa agli spalti.
anonimo - 31/05/2023 01:03Dice che quando un napoletano trova un pollo da spennare, difficilmente lo molla… Così dice
Ero convinto anch'io che l'unica speranza per far calmare l'ego ipertrofico e le ambizioni smisurate di King Mimmo fosse appellarsi all'unica cosa che davvero sta a cuore ai lucchesi, i lìlleri.
Quanto ci costa il summer, i contributi, le esenzioni ecc. ecc. ... perché tanto, del decoro e della conservazione del monumento cittadino (anzi, scusate, volevo dire "palcoscenico") s'è visto che i lucchesi se ne fregano.
Ma non ci credo più. Ormai D'alessandro sembra essere diventato una sorta di totem, o di entità semidivina, nessuno lo mette più in discussione. Ho capito una cosa: per molti, moltissimi lucchesi il monumento non sono le mura, è lui.
La storia ci insegna che di solito quando si arriva a questo livello, è prossima una rovinosa caduta. Speriamo in bene.
Sarebbe davvero il caso di fare chiarezza una volta per tutte: esenzioni dal suolo pubblico, luce elettrica pagata dal Comune (avete presente a quanto possono arrivare i costi dei consumi elettrici di quei mega generatori che vengono appositamente installati per fari, amplificatori etc..?!?), deroghe ai decibel... e come se non bastasse anche un lauto contributo al Sior Mimmo &Co per tenere il Summer a Lucca.. sono soldi pubblici, è doveroso che i cittadini contribuenti siano opportunamente informati, altrimenti l'unica strada è rivolgersi direttamente alla Corte dei Conti... e poi ora che anche i barini che tanto esaltavano il festival si vedono scippare i lauti guadagni dai colleghi che vendono direttamente all'interno dell'area.. scommetto che si faranno sentire.. ma lo scandalo più grande è la Soprintendenza: lascia deturpare il Balilla... permette vendite di bevande e alimenti in aree monumentali... e la solita "solfa" che il Summer è un ritorno enorme di immagine per la città, che porta indotto e profitti a tutti... mah? Forse a chi affitta (magari al nero) stanze, agli albergatori, ai commercianti, mettiamoci anche elettricisti e maestranze varie sempre che siano locali (di solito le grandi organizzazioni hanno le loro maestranze che si portano dietro ovunque)..mettiamoci pure tutti i vari titolari delle innumerevoli mangiatoie a cielo aperto che ormai affollano e deturpano Lucca.. ma i cittadini "normali" non hanno alcun ritorno se non grandi rotture di scatole.. quindi... fuori i conti e vediamo quanto costa il Summer ai lucchesi..
LM
A MILANO IL LANCIO UFFICIA ...
Questa mattina a Milano Lu ...
Il medico neurologo Piero ...
Lucca, 28 settembre 2023 ...
La Pista Ciclabile in vial ...
Indiana Production, Bar ...
ha preso il via oggi, al R ...
TOSCANA - In Toscana man ...
Un grande aiuto per la pr ...
"CI STIAMO LAVORANDO": IN ...
Oltre alle feste ..siete b ...
Per questo autista di Auto ...
È assurdo che le aree int ...
Lucca, 27 settembre 2023 - ...
Programma del 28 set ...
“Fiscalità motore di c ...
Forza Italia piange la mor ...
Favorire la mobilità gree ...
le strade sono degli anni ...
Da oggi presso l’autolav ...