Il giornalista Massimo Raffanti presenterà un libro all'Ass.Viviani
Mercoledi 12 novembre, (da ...

Vicolo della croce di Malta.
Basilica di San Paolino.
Graffiti, pattume, vegetazione
Ottimo risultato della Lucca Più Pulita e Più Bella
Vedete, a Roma, in via dei Lucchesi, sul palazzo della Nazione Lucchese, c'è una lapide con scritto quanto segue:
"Per ordine di Monsignore Illustrissimo Presidente delle Strade si proibisce a qualunque persona di buttare mondezza in questo loco sotto le pene di scudi dieci contenute secondo li bandi pubblicati nel giorno 14 luglio 1733. Li mondezzari stanno al capo croce che va a Fontana di Trevi e alla Dataria e l’altro su la piazza per andare alla Pilotta"
Come si può leggere c'erano in zona Trevi tre posti dove si poteva gettare la "mondezza", ovvero Capo Croce, Dataria e Pilotta. Ora non è che oggi rispetto al 1733 le cose siano tanto cambiate. Dei posti dove gettare la spazzatura ci vogliono e da qualche parte i cassonetti vanno messi.
Mio caro amico, tu dici: «Graffiti, pattume, vegetazione…». Ma dimentichi qualcosa: «cassonetto»! Prima non c'era, adesso c'è e contribuisce ad aumentare l'oscenità del tutto
anonimo - 18/05/2023 15:56Mercoledi 12 novembre, (da ...
Stamani, intorno a mezzogi ...
Sono saliti sulla navetta ...
La Corte d’Appello di Fi ...
Lucca : Tre mattinate d ...
Quando si parla di Lucca C ...
Oggi abbiamo accolto in ci ...
FONDAZIONE CRL: RINNOVATO ...
Ha proprio ragione chi so ...
Domani, venerdì 7 novem ...
I volontari di Mondo Liber ...
Sapore, M ...
Su Lucca in diretta è app ...
Impossibile prendere un ap ...
Dopo gli interventi di mes ...
La luce in manifattura è ...
La rotatoria di via dei ...
Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...