Lucca Comics si apra ai cittadini ..
Puoi scrivere al Comune e ...
quanto pagano?. Un ombrellone da esterno costa anche tremila euro.
questi manco lo pagano e ce lo hanno di mattoni e regge al temporale..anci ci possono mangiare sotto trqnauilli e quindi c'è concorrenza. SE pagano anche tremila euro di suolo pubblico capisci bene che non c'è proporzione rispetto a tutto gli altri ristoranti
Qui bisogna prima mettersi d'accordo con noi stessi. Allora, se gli spazi delle Mura possono essere concessi a bar e ristoranti, importante è che chi usufruisce di tali spazi paghi e si comporti secondo le regole. Se San Colombano, il Caffè delle Mura e la Casa del Boia esistono, allora non si vede perché non debba esistere questo ristorante qui.
anonimo - 19/05/2023 01:07Regalo di Tambellini.
Grave che siano stati fatti dei lavori per mettere altri tavoli
La verità è che causa covid TUTTI i locali di ristorazione si sono allargati all'esterno e ciò poteva anche essere giusto a quei tempi. Ma ora il covid non c'è più, ma gli spazi non sembra si siano ristretti; mi piacerebbe sapere per quanti metri stanno pagando l'uso dello spazio esterno.
anonimo - 18/05/2023 15:56Ma che, 'a Soprinnennenza? Ma de che? Ma chi? 'a Soprinnennenza? Ma quanno mai?
anonimo - 18/05/2023 15:51Perché è un bene monumentale. Perché è un bene pubblico. Ecco perché! Per il resto ci piacciono moltissimo i posti dove si mangia.
anonimo - 18/05/2023 15:39Ma perché odiate tanto i posti dove si mangia? Lo chiedo da profano che non sa nulla sia chiaro!
anonimo - 18/05/2023 13:10Con la testa che si ritrovano tanti lucchesi?
Come garage sarebbe perfetto!
Puoi scrivere al Comune e ...
Parliamoci chiaro: oggi ...
La Leggenda del Fojonco ...
Dal 2017, quando i Rolling ...
In Lucchesia, proprio alle ...
A volte ritornano Il 2 ...
Comune di Lucca, ascolta ...
Sempre all ordine del gior ...
L’ATTESA È FINITA! APR ...
Bello si. Bello schifo. A ...
Torna l'annuale appuntame ...
Le auto rimangono in sosta ...
La Storia di Pippicoio ...
O via ragazzi, ascoltate u ...
Eh, chi se lo scorda il Mi ...
C’era un tempo in cui a ...
Non serve più avere la vi ...
Classico Italiano delle ca ...
Negli ultimi giorni il ver ...
Quando a Lucca si girava i ...
Nella storia della Chiesa ...