Un saluto al caro Egisto Matteucci
Non ho visto su La Voce di ...
Uscito
nel 1953 per le edizioni Vallecchi venne poi edito da Mondadori a
partire dal 1963. Quest'anno il volume esce in un nuovo formato per gli
"Oscar Cult" di Mondadori, arricchito da due inserti iconografici che
mostrano com’era e com’è oggi l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano, nel
quale lo scrittore e psichiatra Mario Tobino abitò nelle due camerette
della Casa Medici dal 1943 al 1990, e in cui operò come responsabile
del settore femminile fino al 1980.
Casa medici con la M minuscola. Se no sembra sia una casa di un tizio o di una famiglia che avesse come cognome Medici. Invece significa solo la casa dei medici.
anonimo - 19/04/2023 00:18Non ho visto su La Voce di ...
È stato da poco pubblicat ...
AMANO CORPUS ANIMAELa più ...
Vi invitiamo, caldament ...
Il prossimo appuntamento ...
La prima antologia di ra ...
28 marzo, ore 17.30 in ...
“NATI PER SCRIVERE” LA ...
Museo nazionale di Villa ...
L’AFFARE VIVALDI conc ...
“Il sogno di Don Chiscio ...
ARMAND:un confronto tra v ...
Il quarto appuntamento del ...
Il prossimo 21 marzo sulle ...
L’AFFARE VIVALDI concert ...
Alla Fondazione Ragghianti ...
“Incontri con gli att ...
Un pubblico numeroso e a ...