Traffico in centro
Oggi, sabato 27 maggio, vi ...
Agli “Albogatti”, la Fattoria Urbana ‘Riva degli Albogatti’ che si trova lungo il fiume Serchio in via del Callarone, 350 a Nave, proseguono in questo fine settimana (18 e 19 giugno) le iniziative del progetto “Vivi il Serchio - Festival del Fiume 2022 - Articolo 9 Biodiversità e Generazioni Future”. Una serie di incontri, laboratori, musica, iniziative culturali, degustazioni, per la valorizzazione del Parco Fluviale e per vivere lo scenario del Serchio come insieme coinvolgente di paesaggio, conoscenza, creatività, ricerca, storia e società.
Questi gli appuntamenti del sabato 18: ore 10,30 : per Urban Biodiversity # Lucca “Alla ricerca della biodiversità in ambiente urbano e non solo” conversazione passeggiando in compagnia della biologa Arianna Chines e dell’entomologo Roberto Canovai. Ore 16: Ferdinando Boero, professore ordinario di zoologia all'Università Federico II di Napoli e presidente Fondazione Dohrn, ci accompagnerà in una conversazione sul tema dell’acqua e sul valore della biodiversità marina per gli equilibri del pianeta. Il tema: “Nell'Oceano la soluzione definitiva... quando piove in Italia è l'acqua dell'atlantico che scende dal cielo". Dalle ore 20 buffet e musica dal vivo con Andrea Biagioni.
Invece
domenica
19 giugno: ore 10,30 l’équipe di Giulio
Petroni,
professore ordinario del dipartimento di Biologia dell’Università
di Pisa, ci guiderà
a
scoprire la biodiversità del Serchio in un appuntamento dal titolo:
“Quello
che l’occhio non vede ma il DNA ambientale si!”.
Il
professore Petroni
sarà coadiuvato dalla studente Unipi
Irene
Tatini,
dal dottorando Unipi
Gabriele
Cananzi e
dalla referente Museo
della Specola Firenze Gianna
Innocenti.
Nel
pomeriggio “Bagnamoci
i piedi!”
esperienze
guidate di campionamento e osservazione con
laboratori sulle
sponde
del Serchio con
Gabriele
Cananzi (dottorando
Unipi), Federica
Riva
e Andrea
Chemello
(studenti Unipi).
Dalle
ore
19
musica
dal vivo con la band “Fire
Salamanders”
e
buffet.
Tutti gli eventi si svolgono presso la Fattoria degli Albogatti e sono a ingresso libero, per il buffet è gradita la prenotazione: lucca@fattoriaurbana.it o tramite messaggio whats app al 366.1758719.
Ulteriori informazioni chiamando al: 347.0045694 o 366.1758719
Oggi, sabato 27 maggio, vi ...
Lucca, 27 maggio 2023 – ...
Città della cultura? ...
In vista c'è il funerale ...
Per un errore tecnico il p ...
Tante le iniziative in pr ...
"Riuso vs riciclo? No graz ...
Qualche settimana fa avevo ...
Forse ci voleva poco. Sic ...
Allo studio diverse ipot ...
Geal SpA comunic ...
L’erba sugli spalti dell ...
Bravi a fare le feste . De ...
Grande soddisfazione da pa ...
Buonasera. Sono settima ...
Spesso sporco e e diventa ...
Anche il Buon Pardini non ...
La ringrazio per la sua r ...