Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero 2025
Premio ai Lucchesi che si ...
In ospedale dicono dottor? A una donna medico ma se lei è fluid gender?
Mino - 23/03/2023 18:47Per il semplice motivo che "assessore" è una forma participiale neutra, che vale sia per il maschile sia per il femminile. Un po' come "amante". Se io dico ad esempio «Giuseppe ha l'amante» posso riferirmi a un amante di sesso maschile o femminile. E secondo me tutto ciò comporta un enorme vantaggio in termini di parità, perché dicendo «Giuseppe ha l'amante» non faccio nessuna inferenza sulle sue preferenze sessuali. Visto com'è prodigiosa la lingua italiana se ne rispetti la grammatica e non ti metti a pasticciare con il politicamente corretto?
anonimo - 23/03/2023 11:41Ai tempi del MinCulPop ai giornali inviavano le veline con le indicazioni su cosa pubblicare, come pubblicarlo e su cosa non pubblicare. Oggi invece suppongo si sia liberi. Per cui se i giornali vogliono definire una legale (una legale va bene o si deve dire un "legalo" e una "legala"??) femmina avvocato e non avvocatessa possono farlo (ma avvocatessa o avvocata?!!?). Per cui possono anche chiamare la signora tal de' tali assessore, invece che assessora (o assessoressa?? perché la professora è invece professoressa....).
Anche perché, in tempi in cui l'appartenenza di genere si può scegliere, si dovrebbe chiedere a ciascun assessorX come desideri esser chiamatX. O no?
Premio ai Lucchesi che si ...
Lucca | Palazzo Guinigi10 ...
Lucca sempre più fuori co ...
È tutto un pattumaio. ...
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...
Caro Mario queste foto ti ...
Nei social si parte spesso ...
Succede spesso e un po’ ...
Arriva Murabilia e la citt ...
La presenza dei Fratelli M ...
Infermieri, 35 anni di sti ...
Lucca. Sabato 6 Settembre ...
Aldo Zanchetta ci ha las ...
Apprendiamo con sgomento d ...