IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Tra i sostegni per agevolare le famiglie, l’assegno di maternità è una
prestazione assistenziale concessa dai Comuni alle madri, anche adottive
o in affidamento preadottivo, cittadine italiane, comunitarie o
straniere in possesso di titolo di soggiorno.
In assenza di altre indennità di maternità, l’assegno comunale, anche
detto "assegno di maternità di base”, è erogato per cinque mesi
dall’INPS, nel solo caso di ISEE (Indicatore della Situazione Economica
Equivalente) inferiore ad una determinata soglia, stabilita
a cadenza annuale.
Con la
Circolare n. 26 dell'08.03.2023 l’Istituto ha reso noto l’importo e il limiti di reddito per l'anno 2023.
Per quest’anno, infatti, l’assegno è stato rivalutato, in base all’ISTAT, del +8,1% ed è pari, nel suo importo pieno, a
1.917,30 euro, erogati in cinque rate mensili di
383,46 euro massimo.
Il requisito ISEE per ottenere l’assegno in misura intera è pari a
19.185,13 euro.
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Venerdì 4 luglio alle ore ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...