4° Concorso Corale Internazionale “VOX LUCENSIS” Lucca, 12– 15 aprile 2025
Dal 12 al 15 ap ...
Giovedì 2 marzo, alle ore 21, il secondo appuntamento invernale del
festival L’Augusta – la Fortezza delle Idee, tratterà il tema del
ricordo della tragedia degli italiani sul confine orientale dopo
l’armistizio del 1943. Ospite dell’incontro il professor Stefano Zecchi,
che presenterà i suoi libri “Maria” e “Una vita per Pola”.
Per l’occasione sarà allestita all’ingresso della Casa del Boia la
mostra “Foibe ed esodo. Una storia italiana, una storia europea”,
realizzata dal Comitato 10 Febbraio, associazione che mantiene vivo, in
Italia e nel mondo, il ricordo e la storia del Confine Orientale
d’Italia e delle terre dell’Adriatico Orientale.
I venti pannelli della mostra passano in rassegna due millenni di
storia, lingua e cultura di matrice italiana tra le due sponde del mare
Adriatico, con particolare riferimento alle vicende degli ultimi due
secoli. In questo modo la carneficina delle foibe e lo sradicamento
dell’esodo giuliano-dalmata vengono adeguatamente contestualizzati come
pagina di storia che appartiene a tutta la comunità nazionale italiana.
“Si tratta di un evento nell’evento - commenta il presidente del
festival, Iacopo Di Bugno - che consentirà un approfondimento ulteriore
degli argomenti che verranno affrontati da Stefano Zecchi in dialogo con
Sandro Righini, presidente provinciale del Comitato 10 Febbraio”.
Dal 12 al 15 ap ...
UN INCONTRO SULLA PALA P ...
Martedì 15 aprile in occ ...
GIACOMO PUCCINI, DOPPIO A ...
La Fondazione Centro d ...
PRESENTATO IL PROGETTO DEL ...
LUCE, un piccolo grande f ...
2.000 DOCUMENTI PER LA S ...
Mercoledì 9 aprile alle ...
Venerdì 11 aprile 2025, ...
Parte la rassegna con L ...
Giovedì al MuseoOmero n ...
La Fondazione Ragghia ...
La Fondazione Ragghia ...
Se dovessimo dare un nome ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
Non ho visto su La Voce di ...
È stato da poco pubblicat ...