Aspetta
Con Augusto ho condiviso q ...
Vorrei che lei articolasse il suo pensiero. Se la mettiamo ai voti a Lucca, io le posso garantire che tra gli interessati a recarsi a votare (cioè popolo della movida e residenti delle zone dei bar) il 100% voterà a favore. Gli altri non c'entrano nulla quindi sarà normale che se ne disinteressino. Non è menefreghismo, l'essere umano spende energie solo per problemi che sente col fiato sul collo. Perché ritiene infattibile questa cosa? Ci pensi.
Cosa vuole il Centro? La fine della movida. Cosa vuole il popolo della movida? Il caos allo stato puro (cessare di essere se stessi, di essere umani, diventare solo una macchia indistinta di calore e colore, per metà puro come un essere soprannaturale e per metà istintuale e carnale come un animale), poi la possibilità di incontri sessuali casuali, e infine di tornare a casa senza multe.
La prima cosa si ottiene meglio in un luogo appartato e senza telecamere. La seconda si ottiene meglio se TUTTI sono strizzati in un luogo solo invece che sparsi in vari bar per tutta la città. La terza, io credo che lo scopo finale della Legge sia la tutela del benessere pubblico, quindi se spostare ogni singolo briao al Foro garantirà l'ordine pubblico, forse ecco diciamo che magari, i (comunque pochi, a Lucca) controlli notturni la polizia li può fare attorno alle Mura, così da beccare chi continua ad ubriacarsi (e guidare poi ubriaco) in città, mentre il Foro... ecco... lei capisce, no?
Per me è la soluzione a tutto. Lei la dice improponibile. La ascolto.
Ma quello che ha scritto questo post cosa si e' fumato ?
Fa coppia con quell'atro che risponde sempre a bischero col suo pseudo vernacolo
E pure i dicorsi dentro , fuori le mura ...ma che state a dire !!!
La movida si puo' fare ovunque purche' non disturbi e rispetti i regolamenti.
Quindi i gestori, che con la movida fanno soldi, si organizzino, investano in soluzioni per eliminare i disturbi che arrecano al vicinato e la smettano di lucrare sulla pazienza della gente.
Pensare di spostare la movida o casino che dir si voglia al foro Boario è irrealizzabile per una serie motivi che è inutile stare ad elencare , specifico che l'intervento del titolare di un bar o pubblico esercizio nei confronti di un cliente molesto non è facoltativo , ma è previsto da una norma del codice penale art.691 .
Sappiamo tutti che all'atto pratico questa legge viene applicata di rado , ed è in questi casi che un'amministrazione comunale dovrebbe intervenire .
Infatti l'obiettivo non deve essere la punizione, ma l'educazione nel senso che devono essere proposte delle soluzioni che da un lato devono tutelare la quiete pubblica , ma dall'altro devono salvaguardare il lavoro degli esercenti .
Purtroppo a Lucca questa attività di mediazione tra tutte le parti in causa
si è interrotta ormai da più di un decennio ed i risultati sono sin troppo evidenti.....
Eh sì!
Adesso vi fanno anche il novo ponte, così quello vecchio lo potete anco chiude'.
Così lei la mattina si può liberamente trovare steso nudo in mezzo alla strada in coma etilico, con la faccia viola e di tutti i colori dell'arcobaleno, senza rischi che un'altro briao gli faccia le impronte degli pneumatici sulla pancia...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...