Giovani cronisti in erba ripuliscono un tratto del parco fluviale in collaborazione con Sistema Ambiente
Lucca, 9 settembre ...
Sabato 28 Gennaio alle ore 17 si è svolta la premiazione del monologo interpretato da Lisa Galantini, a cura di ALAP, fondazione mario Tobino, ASL in collaborazione con SMCL, Centro Studi Lippi Francesconi e Archimede.
Folto pubblico nella Chiesa dell'ex Manicomio, adattata a palco teatrale per una suggestiva ed emozionante rappresentanzione sulla vita di Camille Claudel, che ha catturato l'attenzione dei convenuti in un crescendo scenico generato dalla una incredibile tensione interpretativa della protagonista.
Ad aprire l'evento il Dr Enrico Marchi, psichiatra e presidente ALAP, che ha presentato la serata e introdotto gli interventi dei componenti della giuria del Premio presenti? in sala?:
Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino che ospitava il Premio,
Il Notaio Antonino Tumbiolo, membro del comitato zonale della BPM di Lucca, BANCA LOCALE sostenitrice del Premio,
Simona Generali attrice del gruppo di artisti MT6 che opera all'ex Manicomio, Emanuela Sani, che ha concluso la presentazione con un toccante ricordo di Patrizia Romei .
Al termine dell'atto unico, una targa dedicata all'opera teatrale è stata consegnata dalla giuria alla protagonista Lisa Galantini e all'autrice Chiara Pasetti.
Molta la soddisfazione degli organizzatori che hanno dato appuntamento al pubblico alla prossima edizione 2023 del Premio artistico. Patrizia Romei.
“GIACOMO PUCCINI INNA ...
Possibile che la lobby del ...
Il Dibattito ed il dubbio ...
Dal 2025 la pensione minim ...
Premio ai Lucchesi che si ...
Lucca | Palazzo Guinigi10 ...
Lucca sempre più fuori co ...
È tutto un pattumaio. ...
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...
Caro Mario queste foto ti ...
Nei social si parte spesso ...
Succede spesso e un po’ ...
Arriva Murabilia e la citt ...