Cgil Lucca - Elezione Rossano Rossi a Segretario regionale Cgil Toscana
Nella serata di ieri, ...
Il corso, totalmente gratuito, avrà inizio il 20 ottobre ed è dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni
Lucca,7 ottobre 2022 – Torna alla Fondazione Campus la
SMART SCHOOL, il laboratorio gratuito di crescita professionale per sviluppare la propria creatività, creare idee innovative e sostenibili e concretizzarle
in un progetto d’impresa attenta al tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il corso si inserisce in un progetto più ampio, dal titolo “Formazione per l’Economia civile a Lucca”, che risponde
alla logica di una “Nuova economia” secondo la quale l’impatto
delle attività produttive e sociali di un’organizzazione deve far parte
di un progetto di cambiamento territoriale orientato ad accrescere il
benessere di tutti i soggetti coinvolti.
Sei incontri (quattro online e due in presenza), durante i quali i
partecipanti svilupperanno singolarmente o in gruppo una propria
proposta progettuale, grazie anche al supporto di una consulenza di team
building e individuali per la valorizzazione delle proprie
competenze all’interno dell’idea progettuale.
Destinatari del corso saranno giovani tra i 18 e i 35 anni, i quali,
alla fine del percorso formativo, presenteranno le proposte realizzate
che saranno oggetto di selezione da parte di una commissione formata da
esperti di settore e da rappresentanti dei partner
del progetto.
Ogni partecipante presenterà la propria proposta imprenditoriale
attraverso una pitch session della durata complessiva di 5 minuti per
ogni singolo intervento. I primi tre progetti selezionati riceveranno in
premio servizi consulenziali tesi alla realizzazione
del loro progetto tramite un apposito sportello imprenditoriale.
Il corso nasce da un patto tra pubblico, privato e terzo settore tra i seguenti soggetti:
Fondazione Campus (soggetto capofila), Comune
di Lucca, Camera di Commercio, Arcidiocesi di Lucca, Fondazione Banca
del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banca del Monte e con
il sostegno del Festival Economia e Spiritualità.
Inoltre è realizzato in collaborazione didattica con Next – Nuova Economia per tutti.
Per chi fosse interessato sono ancora disponibili gli ultimi posti.
Nella serata di ieri, ...
Nei giorni scorsi, pr ...
Il sottoscritto Riccardo C ...
All’istituto ...
Presentato un libro e un ...
L’obiettivo del 2023 ...
Luca Piattelli e Hair Lobb ...
martedì 7 febbraiosi terr ...
Sabato 28 Gennaio a ...
Prima Quinta Produzioni, c ...
Questo è l'esposto che ...
Non vediamo l’ora che ar ...
Presentazione domande per ...
Santini: Sia chiaro ai luc ...
Il Coordinamento Nazional ...
Magda e Andy sono una labr ...
Entro la fine di gennaio d ...
Rilancio? ...
È scomparso domenica sc ...
Con la Determinazione n. 1 ...
https://www.loschermo.it/l ...