potrà essere sospesa l’erogazione dell’acqua
Geal SpA comunica che a ...
Il network mondiale di creativi tecnici e artistici è un luogo virtuale di interscambio tra persone, progetti e strumenti utile allo sviluppo e alla creazione di nuove idee. Dal 2008, l’obiettivo centrale della CAN è stato quello di facilitare un ambiente che alimenti gli scambi creativi tra professionisti dell’arte, dei media, del design e della tecnologia. Con un’attenzione particolare all’istruzione, le iniziative della CreativeApplications.net hanno svolto un ruolo fondamentale nell’ideazione e nello sviluppo di una vasta gamma di strumenti, progetti e collaborazioni fornendo una piattaforma per il dialogo e la condivisione delle conoscenze. Si tratta di un'enorme opportunità offerta a tutti gli studenti, che ha preso piede grazie al docente Sound Designer Luigi Agostini a cui vanno i ringraziamenti della Jam Academy.
Contatti: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566, info@jamacademy.it, https://www.centromusicajam.it/ . Maggiori informazioni su https://www.centromusicajam.it/gli-studenti-jam-entrano-a-far-parte-della-comunita-mondiale-creativeapplications-net/
Geal SpA comunica che a ...
"La lucchese Sarah Martine ...
Si apprende, dagli organi ...
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Venerdì 4 luglio alle ore ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...