Aggressione all'autista a piazzale Verdi
Sono saliti sulla navetta ...

Lucca :
Tre mattinate di ispirazione e dialogo alla scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale e sportivo Domenico Chelini di San Vito. I 430 studenti dell’istituto hanno incontrato l’alpinista lucchese Riccardo Bergamini, protagonista di alcune tra le più difficili spedizioni sulle vette più alte del pianeta.
Attraverso immagini e racconti intensi, Bergamini ha condiviso con gli studenti il valore del sacrificio, della disciplina e dell’accettazione dei propri limiti, trasformando la sua esperienza in un messaggio educativo di grande forza.
“La società virtuale che vi circonda – ha detto Bergamini – vi impone un mondo che non esiste nella realtà. La bellezza della vita sta proprio nell’essere imperfetti, nel superare le proprie paure e i propri limiti con impegno e sacrificio. Per migliorarsi bisogna saper perdere: dalle sconfitte si impara a vincere. Imparate a volervi bene anche se non raggiungerete ciò che desideravate.”
L’incontro, promosso dalla dirigente scolastica e dal corpo docente, ha avuto anche un valore simbolico: portare ai ragazzi un esempio concreto di determinazione e di ricerca personale. A seguito dell’evento, l’istituto avvierà una collaborazione con Bergamini per il percorso sportivo, con attività dedicate alla motivazione e alla crescita personale.
Accanto al suo impegno educativo e sportivo, Riccardo Bergamini è noto anche per le sue esperienze nel campo politico. Nel 2017 era stato candidato alle elezioni comunali di Lucca nella lista CasaPound Italia, a sostegno del candidato sindaco Fabio Barsanti, oggi assessore della giunta lucchese.
Negli ultimi mesi, Bergamini ha ribadito la propria vicinanza all’amministrazione comunale e non ha escluso un nuovo impegno politico o civico, sempre orientato – come ha dichiarato – “alla valorizzazione del territorio e dei giovani”.
L’incontro alla Chelini ha così unito sport, educazione e riflessione civica: un momento di confronto che ha ricordato agli studenti come la forza non risieda nella perfezione, ma nella capacità di rialzarsi e migliorarsi, in montagna come nella vita.
Libertà In Stampa News Toscana Sono saliti sulla navetta ...
La Corte d’Appello di Fi ...
Lucca : Tre mattinate d ...
Quando si parla di Lucca C ...
Oggi abbiamo accolto in ci ...
FONDAZIONE CRL: RINNOVATO ...
Ha proprio ragione chi so ...
Domani, venerdì 7 novem ...
I volontari di Mondo Liber ...
Sapore, M ...
Su Lucca in diretta è app ...
Impossibile prendere un ap ...
Dopo gli interventi di mes ...
La luce in manifattura è ...
La rotatoria di via dei ...
Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...
Nonostante sia contenta ch ...