• 0 commenti
  • 02/11/2025 10:36

Don Bosco Crocetta – Basketball Club Lucca 55/88

Don Bosco Crocetta – Basketball Club Lucca

 

15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88

15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23

 

 

Don Bosco

Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2, Minnucci 2, Cellino 12, Rosso 1, Trigiani 4, Braga 2, Cian , Villar 11, Okoro 2

All.Maino, ass.Musso

 

BCL

Landucci, Valentini 2, Drocker 22, Donati 2, Genovali, Dubois 22, Barsanti 9, Del Debbio 3, Pierini ne, Pichi 11, Trentin 17, Cirrone

All. Olivieri, ass. Di Giambattista

 

 

Bcl prova ad imporsi da subito attaccando il canestro ripetutamente, ma solo Dubois riesce nell’impresa per il più 2 dopo due minuti di gioco.

Don Bosco è pronto alla replica per il due pari, seguono poi una serie di ribaltamenti di fronte a vantaggio dei padroni di casa che si portano sull’8/6 a 5 minuti della prima frazione di gioco.

Ancora una serie di botta e risposte per il 12/10 a poco più di un minuto dalla sirena dopo una serie incredibile di palle sputate dai ferri del Crocetta.

Dubois chiudendo un gioco da tre porta il Bcl sul più uno con ancora 45 secondi sul cronometro.

Replica dei padroni per il nuovo vantaggio, ma a chiudere è ancora Dubois con un canestro dagli oltre 6 metri per 15/16 di fine quarto.

 

E’ un Don Bosco decisamente su di giri che ricorre spesso ad un gioco duro che unito alla grande velocità dei suoi ragazzi mette in difficoltà i biancorossi, la loro giovane età e la loro freschezza fisica si fanno sentire in campo.

Il Bcl risponde alla velocità con la tecnica mettendo a segno un po' di canestri importanti  che gli valgono il più 7 a cinque minuti dal riposo.

Per la seconda volta, la prima nel primo quarto e la seconda, quando mancano oltre 4 minuti al termine, il Don Bosco va in bonus, avendo esauriti i falli a disposizione, Barsanti sfrutta la situazione per un due su due dalla lunetta, poi Trentin a canestro per il più 11.

Drocker ci mette del suo, poi ancora Trentin per il più 12, con i padroni di casa che non mollano un solo centimetro, sfruttando benissimo il contropiede per avere tiri liberi, come quello di Cellino che recupera tre lunghezze al BCL.

Il bonus frutta un paio di giri in lunetta per Dubois che chiude il quarto sul 34/41 

 

Il terzo periodo lo apre Dubois, ma i padroni di casa non stanno a guardare, la loro risposta è praticamente simultanea e continuano a mettere in campo tanta energia e vitalità, a cercare di frenare il loro entusiasmo ci prova Pichi con due triple per il più 13 dopo 4 minuti.

A dar man forte arriva anche Drocker che con due bombe fa volare il Bcl al più 18 alla metà esatta del terzo tempino, obbligando il Don Bosco ad un time out strategico.

L’uscita dai blocchi però non porta i frutti sperati ai padroni di casa che a tre dalla sirena si trovano sulle spalle un pesante meno 21.

Quello che si vede in campo è un buon BCL, sciolto e cinico nel realizzare con precisa sistematicità, allungando a 25 punti il distacco che separa le due squadre con un minuto scarso sul cronometro prima di chiudere il quarto.

Un Don Bosco in confusione non riesce ad arginare un BCL che sembra aver preso piena coscienza delle sue capacità, il tabellone mostra al pubblico un pesante 40/65 con ancora però dieci minuti da giocare.

 

Ad aprire i giochi dell’ultimo periodo sono i padroni di casa, ma una palla rubata a centro campo permette a Valentini di lanciare Barsanti che appoggia al canestro per altri due punti che permettono al BCL di tenere a 25 lunghezze sotto i padroni di casa.

Sei minuti ancora prima della sirena finale, un tempo che gioca a favore del BCL che continua a controllare il match dall’alto dei suoi 72 punti contro i 47 del Don Bosco Crocetta.

I ragazzi di Olivieri sono ormai senza freni ed i padroni di casa sono letteralmente in balia dei biancorossi.

48/73 con tre giri di cronometro ancora da far trascorrere, un tempo più che sufficiente e un più 35 sul tabellone che permette a Olivieri di mettere in campo tutta la panchina.

Il match si chiude sul  55/88 con tutti i ragazzini in campo e il solo Del Debbio a tirare le fila

 

Per il BCL una prestazione come quella realizzata sul campo del Don Bosco serve a scacciare una volta per tutte il brutto scivolone di Genova e a riportare sul parquet i giusti valori, per il Don Bosco è invece la seconda sconfitta e questa sicuramente fortemente impattante sul morale della squadra.

Gli altri post della sezione

BCL – Use Empoli

BCL – Use Empoli   84/ ...