Questa mattina oltre 300 giovani a San Vito per la giornata di reclutamento al lavoro in occasione di Lucca Comics&Games
Questa mattina oltre 300 g ...
Faccio un esempio, peraltro fuori le mura .... le officine Lenzi.
Se sistemate, potrebbero rappresentare uno spazio di dimensioni apprezzabile da poter sostituire tanti tendoni della città e poter essere utilizzato anche per altre iniziative.
Per il resto dell'anno potrebbe rappresentare uno spazio (magari coperto con il recupero del telaio di ferro; il design industriale ha un certo fascino) per un parcheggio e anche la nuova posizione del mercato settimanale, tenuto anche conto della vicinanza alla stazione e (si spera) al prossimo terminal dei bus.
Allora vuoi che ne parliamo in modo costruttivo? Utilizzare i fondi per ravvivare vecchi edifici da destinare alle esposizioni di questa cosa inutile sarebbe d'aiuto per evitare almeno il monta-rismonta.
Ma creerebbe lo stesso un chaos incredibile dentro il centro storico che purtroppo è anche quasi l'unico posto dove avere accesso ai servizi comunali.
Così non si può andare avanti e dunque io sarei per riportarlo al polo fiere dove doveva stare. Quella del 2006 doveva essere l'eccezione ma i commercianti hanno richiesto che diventasse la regola. E tutti noi abbiamo pagato, anche con multe per le biciclette rimosse perché un mese prima dovevano rimuovere gli anelli per montare quei tendoni insulsi.
Questo prezzo per far godere i commercianti lo paghiamo noi "cittadini di serie B". Ora sarebbe giusto iniziassero a prendersela loro in saccoccia.
Il mio post non aveva lo scopo di continuare ad alimentare le ennesime polemiche sui disagi che comporta la manifestazione.
Il mio post era finalizzato a (tentare) aprire una discussione costruttiva su come amministrare la nostra città, su come sarebbe preferibile utilizzare le ingenti risorse incamerate da un evento che comunque dà un indiscusso valore alla città sia direttamente che tramite l'indotto.
I ricavi di Lucca Crea nel 2025 sono stati 14.698.247 e l'utile quasi nullo. Vuol dire che le spese sono di pari importo. Sono oltre 14 milioni che indubbiamente vanno a finire sul territorio e pertanto alimentano il tessuto economico della città.
Tuttavia penso che una amministrazione lungimirante potrebbe trasformare quei costi ricorrenti a fondo perduto in investimenti che potrebbero alimentare un circolo virtuoso. Tutto qua.
Se Pisa è il centro metropolitano di area vasta ed ospita le funzioni di alta qualità come la ricerca, la sanità, ecc., Lucca è un centro antico trasformato in polo fieristico; in una parola una ex città violentata in permanenza.
anonimo - 02/10/2025 01:31Infatti ma basta! E soprattutto ridicoli i commercianti, vogliono tutto a loro comodo, pattumics in città per dargli clienti ma non troppo presto i tendoni. Ma andatevene al diavolo! Si rispostino al polo fiere che è fatto apposta e si lascino a bocca asciutta i commercianti.
anonimo - 01/10/2025 22:32È notizia di oggi che i ristoratori e commercianti di piazza Anfiteatro si lamentano per il montaggio, con un mese di anticipo, di un tendone orribile al centro della piazza.
E perché sulle Mura, dove ci sono già diversi padiglioni, ci stanno bene??
E i residenti che da giorni hanno già a che fare con i divieti di sosta a fungo, cioè che spuntano come funghi dalla sera alla mattina in molte piazze e strade del centro e andranno avanti fino al 21 novembre??? Sono contenti i residenti di questo sbattimento?
Ma quando la capiranno una buona volta Vietina & Co che la città tutta è stufa di trasformarsi per due mesi in un campo profughi???
Basta Comics diffusi in città, tornate al Palazzetto dello Sport, andatevene al Polo Fiere e alla Piazza Coperta, ma ridateci Lucca!!!
E poi qualcuno può verificare chi siano i soci e gli amministratori della ditta che affitta i tendoni???
Penso ci sarebbe da farsi due risate, credo. Non lo so, eh?
Povera Lucca!
Questa mattina oltre 300 g ...
Finalmente è ricomparso i ...
A un mese dal via di Luc ...
Farmaci buttati. Farmaci B ...
Avanti così toccherà anc ...
Ultimi giorni Per i non ...
A LUCCA IL 18 E 19 OTTOBRE ...
L’ennesima tragedia fami ...
Al via giovedì 2 ottob ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Con l’arrivo della sta ...
LUCCA – Non sarà più l ...
Evento artistico o scelta ...
Il sindacato Nursing Up an ...
Droga, Neofascismo e Mafie ...
Ricola torna all’Orto Bo ...
Le entrate dell Anfiteatro ...
Trump spinge per la pace i ...
Mostra di costruzioni LEGO ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Mi è capito di leggere il ...