• 12 commenti
  • 29/09/2025 00:04

Farlo più semplice no ?

Ma Era davvero necessario fare il nuovo ponte con questa architettura ? Ma un ponte normale con pilastri e traverse come quello autostradale faceva troppo schifo ? Qualcuno pensa che sia talmente bello che possa diventare una trazione turistica ? Che poi dal centro è anche lontano .Quanto costerà la sua manutenzione rispetto ad un più banale ponte? Perché avrà una manutenzione forte quel tubolare di ferro, lo pagherà la regione ? Non credo . Più semplice, si faceva prima a farlo e costava di meno nel farlo e mantenerlo .

I commenti

Magari rileggere prima di pubblicare. Oppure è proprio ignoranza ? Strano per uno con due lauree - ingegneria e architettura

anonimo - 04/10/2025 12:43

Meno male! Ce n'era proprio bisogno di interventi così tecnici e profondi. Si vede che ha studiato. Mi saluti il collega Renzo Piano

anonimo - 04/10/2025 12:37

Molti che scrivono sulla Voce di Lucca, purtroppo lo fanno solo per offendere e criticare, senza sapere neppure quello che dicono, un vero peccato , perché trasformano una cosa positiva in un inutile mezzo di comunicazione . Siamo in democrazia e libertà di parola, ma è disarmante leggere commenti senza senso.

Anonimo - 30/09/2025 17:21

Non capire un cavolo o essere invidiosi di chi fa' bene, purtroppo molte persone non sanno cosa fare, quindi passano il tempo criticando, pur non essendone all'altezza.

Anonimo - 30/09/2025 17:12

Perché c’è sempre l’imbecille di turno che non gli vanno bene le supposte ?

Calliostro - 30/09/2025 12:40

D'altra parte il buon Tagliasacchi ci lasciò la pensilina a Sant' Anna, pensavate che il povero Baccelli non lo volesse superare? Poveri noi...

Baffo - 30/09/2025 07:19

Essere all'altezza di capire prima di giudicare.

Anonimo - 30/09/2025 07:00

Se nei secoli passati i nostri antenati l'avessero pensata come Lei oggi:

- Niente mura
- Niente ponte del diavolo
- Niente ponte delle catene
- Niente chiese di San Michele, San Martino, San Frediano, ecc.
------ niente di niente solo pile, travi e cubi di pietra. Meno male che secoli fa ed anche oggi qualcuno la pensa diversamente da Lei.

anonimo - 30/09/2025 04:45

Ma tu hai una laurea in ingegneria o architettura visto che a proposito di lockdown, gr€€npass e compagnia bella non potevamo permetterci di criticare perché non eravamo medici o scienziati?

Lascia lavorare quelli che hanno studiato.

anonimo - 29/09/2025 20:00

Che c'è stato uno scappellanento a destra

Antani - 29/09/2025 17:13

Sacrosante parole: andava fatto DI LEGNO.

anonimo - 29/09/2025 12:38

Purtroppo oggi sono in tanti a voler lasciare il 'segno'.
Hanno messo la gran parte dei soldi nel ponte, il resto tutto rilevato stradale, che non vedrà anche se c'è, e che a Lucca so' specialisti di movemento tera, in zone che potrebbero andar sott'acqua togliendo metri cubi a vasi di espansione naturale.
Lei chi ha votato? Ci pensi! (specie se andrà sott'acqua).
In certi ambienti vale molto di più l'immagine piuttosto che il contenuto.
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 29/09/2025 11:20

Gli altri post della sezione

Folgore: il

Folgore: il "clima" che pi ...

Belle le mostre...

Ma quando sistemate l'asfa ...

Che pattumaio

O come siamo doventati a L ...

Periferie degradate

bella vista di una perifer ...