Quando la cronaca diventa odio: il giudizio facile
Quando la cronaca diventa ...
Vaghissimo sospetto, aumenteranno le discariche abusive in giro, le fosse lungo strada si riempiranno di pattume.
Cassandra.
E allora per controllare lo smaltimento è giusto far riportare tutto a casa perché sono pieni o perché devono scaricare i cassonetti durante l'orario di apertura che già è limitato di suo? Ho come il sospetto che chi la roba la butta nel fiume sia qualcuno passato prima da alcune stazioni dove è stato rimandato indietro e non per colpa sua.
Anonimo - 14/08/2025 13:03Mugnaio è il più saturo perché ci va tutta S. Concordo e S Filippo e oltre, più di il due fra i quartieri più popolosi di Lucca, è normale.
anonimo - 14/08/2025 10:19Trovo il servizio nel complesso adeguato. Abbiamo tre isole ecologiche facilmente raggiungibili.
Poi arriva anche un piccolo sconto sulla bolletta.
Trovo giusto che controllino lo smaltimento; molte persone non hanno ancora la cultura della differenziazione ed una cultura ecologica.
A volte si trovano dipendenti "strani", ma penso che siano categorie protette e quindi si può tollerare.
In effetti con tutto quello che paghiamo il riscontro è veramente ridicolo, dopo tutto che ci sciogliamo in coda sotto il sole per conferire i rifiuti da loro invece che sul fiume come fanno in molti che non hanno questa pazienza, questo è il risultato, un'organizzazione schifosa, purtroppo ho la netta sensazione che anche qui come da tutte le parti pubbliche o parapubbliche, alla testa ci siano persone assolutamente inidonee, ma super pagate, mannaggia
baffone - 14/08/2025 08:18Anch'io a Mugnano ho avuto problemi, non ci vado più.
A Pontetetto è tutto molto più semplice e veloce, anche se sono aperti solo la mattina e non ritirano i secchielli di vernice, però intanto per i RAEE che non sono troppo grandi ormai vado al Brico che hanno un cestino apposito e sono aperti fino alle 20.00, zero code. Stesso vale per le lampadine a led da buttare, non vado alla stazione ecologica per una lampadina o le accumulo in casa finché non sono parecchie, non ci penso neanche. Anche le batterie esauste le butto all'Esselunga che hanno il cestino apposito.
A quanto sembra hanno la mania di voler controllare cosa butti prima di fartelo buttare, motivo per cui hanno rimosso pure i cassonetti degli abiti usati e ti tocca andare lì. Se non hai la macchina ti tocca andarci a pezzi come ti tocca fare con elettrodomestici medi come lettori DVD o videoregistratori, che dovevo buttare a Mugnano per cui feci venire mia madre da Viareggio che ha la macchina e che la mattina dopo dovetti buttare a Pontetetto andandoci in bicicletta facendo 4 viaggi e durando una fatica tremenda a portare queste cose in bicicletta. Come ci hanno ridotto con la storia dell'ecologia.
eppoi sarrabbin pure per un sacchetto di cenci.
Probabile che sia per 'sicurezza' o pseudo tale, sospetto più pseudo che tale.
Sospetto che quella fila, quelle file, siano che per colpa di un (UNO) ignorante, pagano in mille.
E' la società che volete, e state a protestare?
Solo ieri legger sulle assicurazioni (OBBLIGATORIE) fantasma,
per la cronica, CHI NON PAGA L'ASSICURAZIONE DELL'AUTO NON HA PROBLEMI....LO PAGATE VOI ED IO ( io finché dura).
Ricordatelo in cabina elettorale!
E non protestate se poi eleggete cretini!
Buona fila.
situazione indecente!!! è capitato anche a me di riportare indietro il materiale perchè il cassone era pieno; non ci sono numeri telefonici diretti dei centri per capire se i cassoni sono pieni, devi andare all'avventura!!! la prossima volta a casa sicuramente non ce lo riporto.....
in questi giorni devo smaltire tronco di un abete abbattuto, se vado a nave e non me lo fanno scaricare perchè cassone pieno chiamo i carabinieri e poi si vede.
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...
Murabilia 2025Gli esperti ...
Lucca è una città verde ...
Tra Santi e Personalità, ...
L’associazione “Napole ...