Alla Fondazione Ricci di Barga (LU) arriva la personale di KEANE su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
40 years Documenting Tradi ...
Little Lucy. Un festival letterario piccolo così anima questa settimana d’agosto con un programma dedicato alla felicità: inizierà il 13 agosto con il laboratorio creativo per bambini a cura di Ylenia Bravo e proseguirà con la scrittrice Laura Imai Messina, che terrà il workshop Chi è felice ha ragione il 15 e 16 agosto, e guiderà la passeggiata spirituale all’Eremo di Sant’Ansano il 17 agosto. Qui si apriranno le lettere arrivate alla libreria e destinate agli indirizzi impossibili, ai rimpianti, ai desideri.
Lucignana, 11 agosto – Il giardino della Libreria sopra La Penna di Lucignana (LU) si prepara a una settimana ricca di appuntamenti dedicati alla felicità, tema a cui è riservato uno spazio speciale di questa quinta edizione di Little Lucy. Un festival piccolo così, a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, e organizzato da Fenysia − Scuola di linguaggi della cultura.
Il primo appuntamento sarà mercoledì 13 agosto dalle 17.00 alle 18.30 con il laboratorio per bambini curato da Ylenia Bravo: alla lettura de Il venditore di felicità (Kite) di Davide Calì e Marco Somà, seguirà un momento laboratoriale e una merenda. La domanda guida sarà: e se coltivare i sogni e annaffiare i desideri fosse il primo passo per essere felici?
Chi è felice ha ragione è il titolo del workshop che si terrà venerdì 15 e sabato 16 agosto alla Libreria sopra la Penna, curato da Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura e tenuto da Laura Imai Messina, scrittrice amica del festival che torna a Lucignana con suo grande entusiasmo e grande piacere del festival. Due giorni per indagare il significato profondo della gioia, tra oriente e occidente, attraversando spazio e tempo tramite classici della letteratura e brani di autori contemporanei. Sarà l’occasione per scoprire che la felicità non ha un’unica forma possibile; e per convincersi sempre di più che, come scriveva Lev Tolstoj nei suoi Diari, «Chi è felice ha ragione».
L’ultimo appuntamento della settimana sarà domenica 17 agosto alle ore 17.00 a Lucignana per la tradizionale passeggiata spirituale all’Eremo di Sant’Ansano, quest’anno guidata da Laura Imai Messina, che, dopo i saluti del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Massimo Marsili, presenterà il suo ultimo libro, Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi), in dialogo con Maria Matera. Imai Messina accompagnerà i presenti all’ufficio postale di Awashima, piccola isola di 350 abitanti in Giappone, dove sono conservate le lettere indirizzate a destinatari irraggiungibili. Lettere scritte per il solo piacere di scriverle, indirizzate a giocattoli d’infanzia, ai dentini caduti, a lettori misteriosi incrociati su un autobus. Il festival Little Lucy ha deciso di prendere parte a questa storia: una volta giunti all’Eremo si apriranno insieme le lettere indirizzate a “Libreria sopra la Penna, 55025 Lucignana”, che tra giugno e luglio è diventata l’ufficio postale delle lettere destinate agli indirizzi impossibili, ai rimpianti, ai desideri.
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...
TERZO E QUARTO APPUNTAM ...
Proseguono gli incontri d ...
“Opere d’arte dentro ...