Asfalti per 155 mila euro: migliora la viabilità a Vitiana, Ghivizzano e Piano di Coreglia
Asfalti per 155 mila euro ...
cerca
PressCommTech
Pronto dottore
reddito Isee
visite gratuite
Capannori
Eluisa Lo Presti
Silvia Sarti
Sanità |Capannori e Piana
Capannori lancia ‘Pronto Dottore’: visite specialistiche gratuite per chi ne ha più bisogno
4 agosto 2025 | 13:56
Redazione
Redazione
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest
Share on Telegram
Share on WhatsApp
Share on Mail
PDF
Capannori lancia ‘Pronto Dottore’: visite specialistiche gratuite per chi ne ha più bisogno
Potranno accedere al servizio i cittadini con Isee sotto i 20mila euro, i bambini sotto i 14 anni e i familiari di persone con disabilità grave
Ascolta questo articolo ora...
Capannori lancia ‘Pronto Dottore’: visite specialistiche gratuite per chi ne ha più bisogno
Pubblicità
La nuova vasca da bagno rivoluzionaria – clicca e scopri!
icon
by Search Ads
Parte in autunno a Capannori Pronto Dottore, il servizio di visite specialistiche gratuite per le fasce più fragili della popolazione. Ne potranno usufruire i cittadini con Isee sotto i 20mila euro, i bambini sotto i 14 anni, le persone che vivono con un familiare con disabilità grave (art. 3, comma 3, L.104/92) e chi è seguito dai servizi sociali del Comune.
AD
In estate, scegli online Fixa Time luce e/o gas per avere più convenienza.
eniplenitude.com
Svelato il segreto sull’intestino irritabile: quale ruolo gioca la barriera intestinaleAD
Svelato il segreto sull’intestino irritabile: quale ruolo gioca la barriera intestinale
Consulente della salute
Promosso dall’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest – Zona Piana di Lucca, le Misericordie e la Croce Verde, il progetto consentirà di effettuare visite in ambulatori gestiti dalle Misericordie, con medici volontari in pensione o in attività, nei casi in cui il Cup assegni appuntamenti troppo lontani nel tempo.
“Un altro passaggio importante per avviare Pronto Dottore è stato compiuto – dice l’assessora al diritto alla salute, Silvia Sarti -. Insieme alla responsabile della zona distretto Piana di Lucca dell’azienda usl Toscana nord ovest Eluisa Lo Presti, che ringrazio, e al confronto con alcuni medici, abbiamo individuato i criteri con cui dare il via a questo nuovo e innovativo servizio, che vuole affiancare la nostra sanità, per provare a dare risposte soprattutto per quelle persone che non possono scegliere di accorciare i tempi per una visita rivolgendosi al privato. È per questo che abbiamo messo un Isee massimo di 20mila euro, ovvero un Isee non troppo basso, che coinvolge tanti nuclei familiari del territorio, per i quali spendere o meno per un controllo fa la differenza in fondo al mese. Accanto al criterio economico, abbiamo deciso di aprire Pronto Dottore a tutti i bambini e le bambine sotto i 14 anni di età e ai familiari di persone con disabilità certificata in condizione di gravità, che già hanno tante fatiche a loro carico. È evidente, quindi, che in questa prima fase sperimentale puntiamo a dare risposte a coloro che, altrimenti, forse rinunciano ad averne perché troppo difficile o troppo costoso. Adesso, il prossimo passo, è pubblicare un avviso a cui i medici possono rispondere e dare la loro disponibilità a fornire servizio volontario perché Pronto Dottore abbia inizio. Dopo l’avviso, potremo dire a quali specialistiche e discipline potremo dare risposte, provando a coinvolgere, in particolare, quegli ambiti che risultano con le liste di attesa più lunghe. Grazie alla Asl, alle Misericordie, alla Croce Verde e ai tanti medici che ci hanno fornito idee e suggerimenti, siamo pronti a partire entro il prossimo ottobre”.
I cittadini con i requisiti sopradetti potranno accedere a Pronto Dottore con l’impegnativa del medico curante o pediatra. In seguito, la segreteria gestita dalle Misericordie dovrà verificare tramite Cup se è possibile una visita in tempi rapidi nel servizio sanitario regionale, e se ciò non è possibile allora potrà dare un appuntamento nell’ambulatorio di Pronto Dottore, dove l’utente dovrà autocertificare di possedere uno dei requisiti richiesti per accedere al servizio.
Non pensa mica che "pronto dottore" sia un servizio comunale?!?!? Si tratta di un servizio regionale, a meno che non sia un servizio a pagamento che il Comune di Capannori attiva grazie a uno studio o società privata. In questo secondo caso il pronto dottore viene pagato dal Comune con i soldi di tutti.
anonimo - 07/08/2025 02:18Asfalti per 155 mila euro ...
BORGO A MOZZANO, 9 ago ...
Duesta mattina i cittadini ...
Fiorella Mann ...
Celestiale concerto per f ...
UNA SERATA EVENTO DEDICAT ...
Visita e concerto al Muse ...
Stefano Bollani in concert ...
'Pronto Dottore': il servi ...
Sabato 9 agosto due conc ...
Venerdi 8 agosto ore 18.30 ...
Apre la sede del comitato ...
COMUNICATO CONGIUNTO BORGO ...
Agosto è senza dubbio ...
“Dagli Appennini alle ...
Parte in autunno a Capanno ...
Sopralluogo ufficiale sull ...
Capannori (Lu) – L’ex ...
Nel contesto del 32° Con ...
Il 2° Festival Internazi ...
Castelnuovo, le bancarell ...