• 0 commenti
  • 30/07/2025 13:10

PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE: APPROVATO ALL’UNANIMITÀ A BORGO A MOZZANO


 
BORGO A MOZZANO, 30 luglio 2025 - Il piano operativo intercomunale incassa l’unanimità a Borgo a Mozzano: nella seduta del 28 luglio, infatti, è stato approvato  il nuovo strumento di pianificazione territoriale che unisce i Comuni di Borgo a Mozzano, Barga, Coreglia Antelminelli e Pescaglia.
 
“Lo strumento del piano operativo intercomunale - spiegano il sindaco Patrizio Andreuccetti e l’assessore all’urbanistica Silvia Valentini - serve a favorire una pianificazione territoriale estesa, che guardi non più al singolo comune ma all’insieme dei territori confinanti. Uno strumento essenziale e utilissimo che permette di pensare l’insieme come un luogo unico da valorizzare nel rispetto delle singole peculiarità. Un ringraziamento particolare va all’architetto Massimo Vergamini, responsabile servizio funzioni di pianificazione urbanistica che svolge anche funzione di coordinatore tra i comuni partecipanti, e all’ architetto Fabrizio Cinquini, incaricato della redazione delle cartografie e delle relative norme. La redazione del piano è stata coordinata dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio e ha messo in campo una rete di sinergie e collaborazioni tra amministrazioni, professionisti e cittadini per realizzare uno strumento urbanistico e una regolamentazione omogenea per tutto il territorio dei quattro comuni interessati”.
 
Molte le novità inserite all’interno del piano, come, ad esempio, la possibilità di modificare o ampliare edifici esistenti, purché non soggetti a specifici vincoli, per limitare il consumo ulteriore di suolo. Dopo l’approvazione, il piano operativo intercomunale sarà pubblicato sul BURT, il bollettino ufficiale della Regione Toscana: da questo momento, il documento sarà consultabile sul sito del Comune di Borgo a Mozzano e si darà il via ai 60 giorni utili per presentare eventuali osservazioni che dovranno essere presentate esclusivamente all’ufficio protocollo dell’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio.
 
Passato questo periodo, effettuate le dovute modifiche e integrazioni, si potrà procedere all’approvazione definitiva.
 
Contestualmente, è stata approvata all’unanimità dei presenti anche la variazione di bilancio che, tra le altre cose, prevede lo stanziamento di una somma necessaria per completare i lavori che Gaia spa condurrà per il risanamento della conduttura fognaria che sversa nel torrente Rio.
I lavori inizieranno non appena l’azienda darà la sua disponibilità. 

Gli altri post della sezione