Lunedì 1 settembre al PalaTagliate spettacolo di beneficenza Il Mondo a colori nei sogni di Martina
A Lucca presso il PalaTagl ...
In effetti ad osservare bene, l'ambiente 'pubblico' oggi è paragonabile ad un albero con moltissimi rami e pochissime foglie, le foglie, quelle che alla fine della festa son quelle e soltanto quelle che fanno sopravvivere l'albero, in genere sono le uniche ad avere clorofilla, sono le uniche che sintetizzando l'anidride carbonica, producono zuccheri per la sopravvivenza dell'albero.
In giardino avevo tra le altre piante un pesco, negli ultimi anni attaccato nelle foglie dalla 'bolla del pesco', sono andato a chiedere all'agraria cosa potevo fare, mi hanno risposto 'meglio che crepi il pesco che crepi te', ho provato un anno con un prodotto 'leggero', nulla da fare...il pesco è morto.
Mi è capitato di stare per mia madre una notte al pronto soccorso, sabato e domenica (le famiglie scaricano tutti i vecchietti perché badanti assenti), corridoi e stanze piene, dove era mia madre un dottore una (UNA SOLA) infermiera che correva, a destra e a manca, come una vaporiera sbuffante fumo nero...anche se non si vedeva direttamente, io quel 'fumo nero' lo vedevo benissimo.
Tanti Auguri!
Sono tutti dirigenti ora, anche gli infermieri sono in tanti tolti dai reparti e messi in servizio tipo direzione sanitaria a comandare o fare inutili consulenti aziendali, anche "non infermieri e nemmeno oss" che girano vestiti da "dottori' non si sa a fare cosa e come sono arrivati in alto
Renato - 14/07/2025 07:24Senza demandare all'esterno i numerosi servizi sanitari presenti sul territorio si arriverebbe al collasso dell'intera SANITÀ. Vi immaginate gli altissimi costi per gestire internamente parco mezzi, personale, strutture e altre voci e figure che gravitano intorno al servizio sanitario nazionale. Soltanto dei cervelli con poco acume potrebbero pensare a questa idiozia. Ci sono troppi costi di manager, dirigenti e funzionari incapaci e medici di famiglia che non hanno più la possibilità e nemmeno il dovere di curare il paziente senza ricorrere a visite specialistiche.
anonimo - 13/07/2025 15:04si va a pago se si hanno soldi
poi ora il nuovo direttore ha annunciato cose straordinarie prendendoci per stupidi e creduloni
Sul personale qualificato, titolato dal posto fisso ci sarebbe da dire tanto ma tanto a livello di qualità e professionalità. Lo dico purtroppo come persona che ne ha avuto bisogno.
anonimo - 13/07/2025 12:34Mi dice quali servizi prima venivano forniti direttamente da Enti?
Lei lo sa che senza il "volontariato" come scrive lei la sanità crollerebbe a picco e non ci sarebbero nemmeno i numerosi servizi che ancora oggi vengono garantiti gratuitamente o a costi accessibili al cittadino?
Mettiamoci pure tutta la privatizzazione di servizi svolti oggi a pagamento, diretto o tramite regione, una volta forniti da enti pubblici ed oggi realizzati tramite onlus e associazioni di volontariato , risorsa per gente con scarsa formazione senza titoli veri e che con questo espediente si prende un reddito pagando meno tasse.
Anonimo - 13/07/2025 06:33Quasi tutto vero
Ma mettiamoci anche tutti quei cittadini extracomunitari che non lavorano , che riempiono i pronto soccorsi con accessi spesso impropri
Il risultato?
Le persone smettono già di curarsi
aumenta il numero di cadaveri
l'aspettativa di vita cala
Gli andrà pure male, han' fatto i conti senza l'oste.
Infatti con l'andazzo che vi ritrovate e già è palese, la gran parte delle persone in Italia, non sono e non saranno in grado di pagare assicurazioni, semplicemente perché il 'lavoro' non viene pagato o viene pagato cifra che serve alla mera sussistenza in vita.
E i quattro gatti ricchi che si mangiano tutto il pollo di Trilussa, NON FANNO CERTO L'ECONOMIA DEL PAESE, l'economia di un Paese la fa la massa.
Ero abbonato a due riviste, non lo sono più, e quasi ogni giorno arrivano proposte con sconti stellari, ma io non faccio più abbonamenti, e basta leggere i bilanci degli ultimi due anni di quelle due riviste per osservare i motivi di quella ostinazione.
Così avverrà anche nella Sanità.
A Lucca le strutture private, senza contributi pubblici chiuderebbero in una settimana, a causa della Struttura sociale. Non siete a New York dove l'ultimo degli operai incassa anche seimila dollari al mese, e dove ad un mio conoscente (neppure ricco) per un intervento urgente da pronto soccorso all'intestino, gli hanno fatto il conto di ottantamila dollari.
Tantissimi Auguri!
A Lucca presso il PalaTagl ...
A Lucca presso il PalaTagl ...
Chi nasce o vive a Lucca l ...
Chi è di Lucca lo sa: dir ...
Ho letto un articolo appel ...
Lucca – Mai come oggi ...
Il Luna Park di Lucca non ...
La notte del 28 agosto la ...
1. Allunaggio Balla: ...
La tormenta dell'altra ser ...
Urinare nel lavandino. U ...
Il monumentale crocifiss ...
Se le strade non vengono p ...
Murabilia 2025 Una dell ...
Proseguono le presentazi ...
Nella serata di ieri, gio ...
Bidet sostenibile senza ca ...
Oggi siamo stati invitati ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Il 28 agosto 2025 hanno ...