Dopo la vittoriosa passeggiata di Elly Schlein e compagnucci a Budapest
Dopo la vittoriosa passegg ...
Verde pubblico a Lucca?
Ma se il novantacinque per cento, anzi di più, dei lucchesi, al posto del cervello c'hanno una paiolina di carcina!
Iolai, di che verde pubblico parla, a Lucca!?
Forse del vaso di gerani sul davanzale dell'appartamento di San Concordio della mi nonna?!
Glielo permettessero, lastricherebbero anco 'l fiume e ci murerebbero casa anco drentro!
Il verde pubblico a Lucca, tra un'eresia dell'ecologa urbana e una potatura fatta a cane, è tenuto peggio che 35 - 40 anni fa. Ormai è tutta politica e propaganda e nulla ragionamento, approfondimento e tecnica. Avanti così!
Anonimo - 26/06/2025 01:37Stessa cosa all'inizio di viale Puccini tagliati e non più ripiantati.
anonimo - 25/06/2025 19:19Tutti igredienti dello stesso brodo.
Società con totale ed assoluta assenza di dignità anche verso se stessi.
noitv.it 25 Giugno 2025 - Sospesa la validazione delle sanzioni degli autovelox fissi (...)
semplicemente perchè i lavori sono fatti male. Va lasciato più spazio sulla carreggiata per fa crescere un albero
LEO - 25/06/2025 10:13In quei buchetti lì un albero non può viverci bene, anche in considerazione del fatto che per tre mesi non piove con temperature massime sempre sopra i 30 gradi. Per cui, se volete gli alberi fate delle belle buche piene di terra, mettete un impianto di irrigazione, piantate alberi non troppo grandi e soprattutto evitate di rovinare i fusti e di fare potature a XXXXX di cane. A Lucca di alberi sapete fare a parlarne, ma non sapete fare a piantarli e a curarne l'esistenza; sapete invece far bene cordoli, cemento ed asfalto.
anonimo - 25/06/2025 02:43poi poi come riferimento ci potrebbe essere corso Garibaldi, ma è diverso. Lì il fosso sta nel mezzo sotto la strada, e lo spazio palazzo-palazzo è sui diciannove metri. Quindi le radici degli alberelli un pò di spazio lo trovano senza far danni.
su viale San Concordio, il canale corre sul lato est, ed a parte qualche slargo, lo spazio palazzo-palazzo è sui quindici metri.
L'unica possibilità di piantare alberelli senza far danni con le radici, sarebbe di sistemarli dalla parte opposta sui parcheggi...e ho detto tutto!
Se desisdera l'urbanizzazione green, non le resta che cambiar Città o Paese con spazi palazzo-palazzo di almeno trentacinque metri.
Per carità! Tutti MILIONI buttati!
Di che vi state a lamenta'!!!!
Vi ci sarebbe voluto che Elisa fosse campata trecent'anni.
Ahr! Ahr! Ahr!
sospetto vaghissimo sospetto!
La memoria dell'homo non è certo quella dell'elefante, la mia in compenso forse è anco meglio!
La sotto ci sta il canale o fosso che finisce in Ozzeri.
Lo conosce il significato significante di piantare un albero lì?
Che siete come i milanesi che si ricordin' del Seveso che han sotto ippiedi, solo quando vanno sott'acqua?
Ahr! Ahr! Ahr!
Scusate, quali alberi? Non ci vuole un genio per capire che in quel fazzoletto di erba non ci può attecchire un'albero, al massimo un cespuglio, anche perchè le radici dove dovrebbero andare visto che in una parte c'è un fosso cementificato. Ci pianteranno qualche erbetta e poi si faranno grandi a dire che abbiamo piantato alberi come ce lo chiede l'Europa e con i soldi del pnnr per la riduzione delle temperature e del pm10. Hahahaha, che paese che siamo.
anonimo - 24/06/2025 20:04Che poi non è una ciclabile dunque non è obbligatoria per due ragioni, perché anche se lo fosse non sarebbe obbligatoria da codice della strada, perché non in condizioni ottimali, eppure vogliono obbligarti anche se addirittura è ciclopedonale.
Martedì scorso ho visto una ditta farci dei lavori e pensavo che finalmente fosse arrivato il momento, poi ho visto che hanno solo messo un po' di bruscolini neri in un punto, dalla circonferenza di un'arancia. Voglio sperare che ci ritornino o altrimenti per protesta mi metto a camminare in piedi in mezzo alla corsia della auto dato che fanno storie sulle biciclette che vogliono costringere a percorrere pure le ciclopedonali e potrebbero trovare dei vigili ignoranti che gli diano anche ragione, perché purtroppo anche nelle istituzioni in troppi sono convinti della solita cosa, infatti una volta due vigili me lo contestarono perché essendo quasi a casa avevo attraversato per continuare fuori dalla ciclopedonale per una decina di metri visto che dovevo svoltare sulla via di casa, anzi, avendogli detto che la ciclopedonale fosse promiscua e dunque non obbligatoria dettero quasi di matto come se con "promiscua" avessi fatto un'allusione sessuale! Ma il codice della strada dice inequivocabilmente che l'obbligo sia solo per i tratti riservati ed una ciclopedonale non lo è.
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...
MURABILIA 2025Il tema del ...
Ci vorrebbe una squadra an ...
Gruppi WhatsApp tra colleg ...
In occasione della Giornat ...