MALTEMPO LINEA LUCCA – AULLA: RIPROGRAMMATO IL SERVIZIO TRA MINUCCIANO E AULLA
fino al 23 aprile Fir ...
Terza edizione a Mosceta giovedì 2 giugno
Seravezza 1 giugno 2022
Dopo i due anni di sospensione causa pandemia, ritorna “Lungo la Linea Gotica…” e anche quest’anno conferma la data del 2 giugno, ricorrenza della Repubblica Italiana. Terza edizione a Mosceta per un’iniziativa dedicata alla conservazione della memoria storica della seconda guerra mondiale nelle Alpi Apuane. Il programma 2022 di “Lungo la Linea Gotica…” ricalca, nella sostanza, la formula delle precedenti edizioni. Alla base c’è ancora il recupero delle testimonianze materiali della Linea Gotica nel settore centrale e più elevato di questa catena montuosa.
Al mattino (9:30-11:30), la parte dedicata alla visita alle fortificazioni nella zona del Passo dell’Alpino, mentre il resto della manifestazione avrà luogo a Mosceta, da mezzogiorno in poi.
Il clou della manifestazione verterà proprio sull’inaugurazione ed apertura al pubblico delle trincee e dei rifugi presidiati un tempo dalla divisione alpina “Monterosa”, che sono stati oggetto di restauro integrativo negli ultimi due anni. Nell’occasione, sarà dunque possibile apprezzare il completo recupero delle postazioni numero 2, 3 e 5 (quest’ultima denominata “Toro seduto”). Il merito dell’intervento va al progetto e all’impegno della Comunione dei Beni comuni di Levigliani, che ha portato a termine un lavoro non facile e non breve. La risorsa utilizzata ammonta a 50.000 euro, di cui 14.000 euro messi a disposizione dalla realtà associativa e produttiva di Levigliani, con i restanti 36.000 euro assegnati dal Parco in forma di contributo attraverso bando pubblico. La risorsa è servita pure per il restauro di tratti della mulattiera delle “Voltoline” e per la ricostruzione della marginetta posta a metà tratto della salita dello stesso sentiero CAI n. 9, che verrà anch’essa inaugurata nell’occasione.
Per l’edizione 2022, il programma propone alle 12:00 la messa al campo, officiata da Don Bernard Byczek in località Foce di Mosceta. Seguirà una degustazione di piatti e prodotti locali, offerta a tutti i partecipanti presso il Rifugio “Del Freo” del CAI di Viareggio. L’evento si concluderà con uno spettacolo musicale del gruppo SottoTraccia, con inizio verso le 14:30.
Sarà al solito attivo un servizio di navetta bus tra Levigliani e l’ingresso dell’Antro del Corchia, dove ha inizio il sentiero CAI n. 9, con corse dalle ore 8:30 alle 9:30. Analogo trasporto di persone è previsto al ritorno, con tragitto inverso, dalle ore 16:00 alle 17:00.
fino al 23 aprile Fir ...
25 aprile ad Altopascio ...
Salve, vi scriviamo dal co ...
la programmazione del cine ...
Incontri al MuseoIn su e ...
Venerdì 25 aprile, alle ...
Il Pd locale:"Il modello a ...
Lavori di messa in sicure ...
BORGO A MOZZANO, 21 apr ...
Altopascio, il Piano Tar ...
26 Aprile. Migliano di F ...
FIRMATA LA CONVENZIONE CON ...
Nella mattinata di domeni ...
Si comunica che la sezione ...
VILLA BASILICA ...
The Kolors e Canto Libero ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...