Che fine ha fatto il Covid? Dalla pandemia all’endemia silenziosa
Sono passati più di qua ...
A Lucca, ma non solo, in fatto di parcheggi, esiste una locale particolare filosofia paradigmatica, sia sulla progettazione, sia sull'allegra 'conduzione' e controllo.
In questa 'filosofia' esiste anche l'evidente programmato ed annunciato 'omicidio stradale' com'è espressamente visibile dal 'sistema' di parcheggio sulla Pesciatina.
E chi tocca 'un broncioli!
AI Overview - In sintesi, i parcheggi a lisca di pesce su strada a doppio senso, soprattutto senza visibilità, possono essere pericolosi. Il Codice della Strada non vieta espressamente questo tipo di parcheggio, ma le norme sulla fermata e la sosta (art. 157, comma 2) prevedono che il veicolo debba essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso. Se la visibilità è compromessa, l'uscita in retromarcia può creare situazioni di pericolo.
Voi ch'intrate (Dante)...Tantissimi auguri!
Principio di sacralità italica:
Art. 1 La proprietà privata dell'elettore è sacra inviolabile inalienabile inattaccabile, salvo i casi previsti dal Codice Cretino.
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...