Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
LUCCA – Tutto pronto a ...
Amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del Mondo.
Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, imprenditore capannorese e storico patron della squadra “Amore & Vita”, nel vedersi arrivare in azienda don Alex Martinelli e don Michel Fabbrini che hanno accompagnato il Vescovo, Monsignor Paolo Giulietti il quale ha motivato così la sua presenza: “Ho iniziato la visita pastorale nella comunità parrocchiale di Capannori, visitando la sede di “Amore & Vita”, esperienza di grande valore sportivo e morale. Sono rimasto sorpreso nel vedere gli incontri di Fanini ad esempio con Giovanni Paolo II e sono stato contento di conoscere da vicino la storia di questa bella realtà della famiglia Fanini”.
Quindi un grande onore. L’imprenditore ha accompagnato Monsignor Giulietti nel museo, ricchissimo di trofei, maglie, coppe, foto e chi più ne ha più ne metta. Il Vescovo si è anche informato sulla situazione del velodromo che ha letto sul web e su vari quotidiani.
Fanini ha mostrato i vari progetti e dettagli tecnici arrivati dal Canada, da questo industriale, Peter Junek, che con le sue imprese realizza questo tipo di impianti.
Fanini lo ha accolto con immenso piacere. Del resto il messaggio di “Amore & Vita fu chiaro sin da subito. Il nome venne coniato proprio da Wojitila. Ma prima venne Paolo VI. “Nel 1971 ho messo piede per la prima volta in Vaticano, racconta Fanini - poi l’evento si è verificato in altre 25 occasioni ufficiali (ogni anno lì veniva fatta la presentazione della squadra) e non dimenticherò mai Paolo VI, che arrivò con la macchina riservata a lui che venne parcheggiata accanto alla mia ammiraglia. Lui scese e venne subito in mezzo a noi a conoscere i nostri giovani corridori. Avevo vent’anni, quell’incontro fu rivelatore del mio futuro”. In seguito l’amicizia più duratura fu con Giovanni Paolo II. Un legame indissolubile, un cordone ombelicale mai reciso. “In pratica insieme fondammo Amore & Vita – racconta Ivano Fanini – che non rappresentava soltanto una squadra, ma soprattutto un filosofia di vita. Con Woijtila Ci siamo conosciuti nel 1982, grazie ad una persona eccezionale come don Franco Baroni. Il Papa polacco aveva una luce particolare, emanava energia positiva. Molti i messaggi educativi diffusi tramite le maglie della nostra squadra – prosegue l’imprenditore, – partendo da quello del No all’aborto. Un tema caldo, che ci fece passare anche dei momenti difficili. Al via della Milano-Vignola, un gruppo di femministe ci ostacolò alla partenza in piazza del Duomo a Milano”.
LUCCA – Tutto pronto a ...
Il Trofeo delle Cinture ...
Amico di due Pontefici di ...
Fabbri sfida il bronzo ol ...
Fine settimana decisamen ...
A Lucca, si sono disputat ...
LUCCA – Fine settimana a ...
Il fine settimana appena ...
Il Pisa in serie A. Grand ...
Gli Under 19 vincono i ...
Lucca si anima di iniziati ...
Con l’ultimo impegno c ...
Edoardo Cosimini e Alessan ...
Una domenica di grandi emo ...
BCL – OLEGGIO BASKET 19 ...
Si consuma questa storia a ...
In un Palatagliate con una ...
La campana dell’ultimo g ...
Ancora giornate sportive r ...
MAURO FREDIANI: PARDINI E ...