Museo della memoria a San Giusto di Brancoli
Sabato sono stato invitato ...
Bella la città-bevitoio-pisciatoio che ci è stata lasciata in eredità dal Tambellino. Rimettere le cose a posto non sarà facile.
Anonimo - 05/09/2022 17:20Appare una chiara evoluzione del vespasiano,
nell'ambito della direzione liberale e nella stessa logica e finalità dei Decreti "Semplificazioni".
Per la giusta cescita delle ristorazioni di c.so Garibaldi ci dev'essere gente che beva, e molto, ma dopo una mezz'ora circa quei liquidi premono per la naturale uscita. La cosa più facile è eliminarli in un luogo adatto, gratuito, riservato: i dintorni di una Caserma dismessa da mezzo secolo. L'amministraione locale dovrebbe informarsi e disporre servizi acconci o fare in modo che i beventi ricevano un gettone valido per la fruizione del servizio di riconsegna dei liquidi filtrati dai vari corpi.
ALBERTO MICARELLI - 05/09/2022 08:59Sabato sono stato invitato ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...