Le foto talvolta ...parlano.
Le foto talvolta ...parl ...
Ad una città ambiziosa farebbe piacere avere una squadra di calcio professionistica, come altre squadre professionistiche di altri sport.
In mancanza di una squadra professionistica, comunque, ad una città ambiziosa farebbe piacere avere un bello stadio, magari per invitarci a giocare la Nazionale di calcio, almeno la Under 21, per organizzare tornei giovanili, per invitarci la nazionale di Rugby, almeno quella giovanile che fa il Sei Nazioni.... o quelle femminili, che giocano benissimo...
A Lucca invece la mentalità è quella della città perdente. La Lucchese è fallita?? Meno male!! Rompevin i ccoglioni! Poi così si fa crollare lo stadio e nel campo ci verranno i rovi! La pallacanestro femminile doveva fare la coppa europea! Meglio risparmiare i soldi e mandarci Schio! Non pensate che la mancanza di ambizioni sportive vada da sola. Se una città è poco ambiziosa, lo è in tutto. Stadio di merda, ospedale di merda, ferrovie di merda, Biblioteca Statale chiusa e così via! Bravi! Continuate così!!!
Quali scuole calcio? Quelle che fanno PAGARE la retta go 6/700 euro ai genitori per una muta scadente con il volontariato dei pensionati a fare da autista/allenatore/massaggiatore/guardalinee/custode del campo/lavanderia etc etc etc. Con i dirigenti (FURBI)a spartirsi il MALLOPPO millantando improbabili apparentemente von società blasonate di serie a/b/c, facendo credere all'avventato genitore di avere un "messi" in casa. Queste scuole calcio? Perché esistono solo queste in lucchesia, altro discorso se si guarda in altre province verso est.... ma lì hanno investito sul settore giovanile, hanno cacciato fuori la grana, non hanno monetizzato il "BIMBO" e di sono spartiti il dinero. Queste sono le scuole calcio che volete finanziare, dirette da vagabondi in cerca di stipendi, con presidenti pensionati magari con deficit ed uno stuolo di volontari. Operai pedatori che ogni tanti pigliano nel pallone tanti, maratoneti prestati al calcio che hanno il pallone ma nln sanno chd farci pochi, veri giocatori del calcio che hanno il pallone e sanno cosa fare basta 1 dito della mano, il resto en figlioli di su pa' o di su ma' che pagano per giocare....
Volt...aggio - 12/03/2025 10:56Le partite del campionato di serie C vengono trasmesse sull'emittente pay TV Sky e per la precisione sulle piattaforme Sky Sport e Sky Calcio. Per cui le partite devono essere giocate tutte, in caso contrario la televisione che ha comprato i diritti vorrebbe dei soldi indietro dalla Lega di Serie C. Per cui la Lucchese non si ritirerà. Anche perché di partite ne mancano pochissime. Quanto al campo mi pare evidente che, essendo lo stadio comunale, finita la Lucchese, dovrà essere il Comune a mantenerlo. Per altro il campo è nuovissimo e di altissima qualità, per cui il Comune farebbe una bella cavolata a farlo rovinare.
anonimo - 12/03/2025 04:35Meglio aiutare le scuole calcio della lucchesia invece di buttare via i soldi con la Lucchese.
Le foto talvolta ...parl ...
Terzo nel campionato due r ...
Nona del girone di rit ...
BCL – Junior Casale Monf ...
ESCLUSIVA, Massimo Raste ...
Vede ancora azzurro la P ...
Grande ospitalità da part ...
Campionato serie B Interre ...
Nn riesce a interrompere i ...
IL BCL LAB SI ARRENDE NEL ...
Sport giovanile baseball U ...
Dopo le ultime visissitudi ...
BCL - College Basket24/ ...
Basketball Club Lucca – ...
Il padre, il mitico Adria ...
“Speciale – vite cambi ...
GIORGIO SANSON e LORENZO P ...
La Seconda divisione del ...
Non solo Round Robin nel ...
Un fulmine a ciel sereno ...
Campionato Divisione regio ...